08 Gennaio 2025
Biden e Fauci, fonte: Facebook, @Pamela Geller
Joe Biden sta pensando alla grazia preventiva per il virologo ed consigliere alla Casa Bianca Anthony Fauci e l’ex deputata repubblicana Liz Cheney, sotto accusa da Trump per diversi motivi, ma entrambi possibili destinatari di indagini e procedimenti giudiziari. Il primo è accusato della gestione della pandemia e per le menzogne sui vaccini Covid e mascherine. Qualche mese fa era stato lo stesso Fauci al Congresso Usa ad ammettere come il siero non prevenga la trasmissione del virus, un’ammissione già fatta da Pfizer al Parlamento europeo. In un'intervista il presidente uscente ha rivelato di aver affrontato l'argomento con Trump nel loro incontro di novembre. "Ho cercato di spiegargli che non era nel suo interesse tornare indietro e cercare di regolare i conti", ha detto Biden. Quest'ultimo entrerebbe nel ristretto novero di presidenti che hanno concesso grazie preventive: Abraham Lincoln, Gerald Ford e Jimmy Carter.
Per questo motivo Biden sembra essere sempre più convinto di adottare con Fauci e Cheney lo stesso metro utilizzato con il figlio Hunter, nonostante per quest’ultimo avesse detto il contrario. Di certo, concedere la grazia preventiva a questi due personaggi provocherebbe non poche polemiche.
Il Segretario del Dipartimento della Salute e dei Servizi Umani (HHS) Xavier Becerra ha messo in guardia contro l'impatto di una grazia presidenziale preventiva per persone come Anthony Fauci. "Mi spezza il cuore pensare che useremo il processo di grazia in un modo che seguirà i capricci di chiunque sia alla Casa Bianca", ha detto Becerra, che in precedenza ha ricoperto la carica di procuratore generale della California prima di assumere l'incarico presso l'HHS.
"Penso che dovremmo tenere in grande considerazione quel potere, che solo un presidente ha", ha continuato. "Perché altrimenti viene usato ovunque, e non penso che dovrebbe essere così".
Quando è stato chiesto direttamente al segretario dell'HHS se intendesse dire che il presidente non avrebbe dovuto graziare Fauci, che è stato l'ex consigliere medico capo di Biden durante la pandemia e ha ricoperto l'incarico di direttore del National Institute of Allergy and Infectious Diseases per diversi decenni, Becerra ha rifiutato di chiarire. "Non cercherò di interpretare ciò che senti; ti ho solo detto quello che penso", rispose.
I candidati del presidente eletto Trump per la carica di direttore dell'FBI e di procuratore generale, vale a dire Kash Patel e Pam Bondi, hanno recentemente dichiarato di essere favorevoli all'utilizzo del Dipartimento di Giustizia per perseguire le persone che ritengono abbiano preso di mira ingiustamente Trump. I repubblicani al Congresso e alcuni dei principali consiglieri di Trump per la transizione, come Elon Musk, hanno sostenuto che Fauci dovrebbe essere perseguito per la sua gestione della pandemia di Covid.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia