11 Novembre 2024
Fonte: Facebook, @Cop29 Azerbaigian
Al via a Baku la Cop29 sul clima. La Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici del 2024 rischia però di essere un buco nell'acqua, in quanto saranno assenti Biden, von der Leyen, Putin, Lula e mezza Ue, tra cui Scholz e Macron. Ma anche i capi di Stato di Cina, Russia, Sud Africa, Giappone, Australia e re Carlo d'Inghilterra. Giorgia Meloni invece dovrebbe partecipare. La novità sostanziale dovrebbe essere rappresentata dal fatto che Trump firmerà il ritiro dall'accordo di Parigi.
La Cop29 di Baku inizierà l'11 novembre e terminerà il 22 e sarà la prima nel suo genere a coinvolgere anche la finanza nel cosiddetto processo di decarbonizzazione del pianeta. I finanziamenti dovrebbero servire ad aiutare le nazioni povere a passare dai combustibili fossili inquinanti alle energie pulite, aiutarle ad adattarsi agli impatti di un mondo che si riscalda, come l’innalzamento del livello del mare e il peggioramento delle tempeste e compensare le nazioni povere e vulnerabili per i danni causati dai cambiamenti climatici.
L'obiettivo è quello di ridurre le emissioni del 65% entro il 2030. Bill Hare, CEO di Climate Analytics e fisico, ha dichiarato: "È un gioco con una posta molto alta. In questo momento il destino del pianeta dipende in larga misura da ciò che saremo in grado di realizzare nei prossimi cinque o dieci anni".
Molto probabilmente Trump firmerà il ritiro dagli accordi di Parigi. Gli Usa si uniranno così a Iran, Yemen e Libia. L'accordo prevede impegni vincolanti degli Stati per mantenere a 1,5°C l'innalzamento della temperatura a fine secolo. Già durante il suo primo mandato gli Stati Uniti avevano lasciato l'Accordo di Parigi, Biden aveva poi annullato la decisione.
L'inviato speciale italiano per clima Francesco Corvaro ha provato a spiegare cosa potrebbe determinare un'assenza degli Stati Uniti: "Senza di loro non si va da nessuna parte. Le Cop si possono fare ugualmente, per carità, ma tutto sarà in pausa".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia