02 Ottobre 2024
fonte Telegram @rusich_army
L'esercito russo ha conquistato la città di Vuhledar nella regione di Donetsk e le truppe di Kiev hanno ricevuto l'ordine di ritirata per “evitare l'accerchiamento da parte delle truppe russe”, ha riferito mercoledì il comando militare orientale ucraino di Khortytsia. “Il comando superiore ha concesso il permesso di effettuare una manovra di ritiro delle unità da Vuhledar per preservare il personale e l'equipaggiamento militare e prendere posizione per ulteriori azioni”, si legge nel comunicato della 72esima Brigata meccanizzata.
Secondo alcune fonti, i soldati russi sono entrati nella città mineraria del Donbass martedì, avanzando da ovest e da sud. I blogger militari russi hanno affermato martedì che le forze russe hanno “conquistato l'insediamento”, a lungo conteso. Inoltre, il ministro della Difesa russa ha rivendicato di avere preso il controllo di Verkhnokamyanske, un insediamento di circa 20 abitanti in direzione della città di Siversk, nella regione di Donetsk.
A Vuhledar si trova “un'importante area fortificata” delle forze armate ucraine, una delle “più importanti del Donbass meridionale”. La città è stata, per questo, definita da molti un importante “punto strategico” data la sua altura e per la sua posizione vicino all'incrocio dei 2 fronti principali, nell'Ucraina orientale e meridionale.
Secondo alcuni, il controllo di Vuhledar aiuterebbe le truppe di Mosca a “migliorare la loro logistica” utilizzando in maniera più attiva le ferrovie. Il tutto “faciliterebbe” la loro avanzata nella regione e fornirebbe loro posizioni migliori sulle alture. Sono solo “107” i civili rimasti a Vuhledar, rispetto alla popolazione di circa 14.000 persone prima del conflitto.
Nel frattempo, il ministro della Difesa ucraino, Rustem Umerov, al Secondo Forum Internazionale delle Industrie della Difesa ha dichiarato che l'Ucraina sta lavorando ad un "grande programma missilistico" che verrà annunciato quest'anno o nel 2025. "Ultimamente ci siamo concentrati sui programmi missilistici e sui droni. L'anno prossimo o prima della fine di quest'anno, si sentirà parlare molto di un grande programma missilistico. Abbiamo già iniziato a lavorare sui missili balistici", ha affermato Umerov.
Inoltre, il ministro ha aggiunto che l'anno scorso il suo ministero ha investito circa “4 miliardi di dollari nella produzione locale di difesa”. Infine, avrebbe chiesto alla Commissione per il bilancio della Verchovna Rada, il “sostegno per il bilancio del prossimo anno”.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia