17 Giugno 2024
"I cosiddetti difensori dei Diritti Umani permettono a Israele di uccidere bambini ed esseri umani in Palestina, davanti agli occhi del mondo intero”. Sono le parole del portavoce del Ministero degli Esteri di Teheran, Nasser Kanani. “Chi ha concesso l'immunità al regime criminale e ai leader, ammazza bambini israeliani per procedere con l'uccisione di bambini ed esseri umani in Palestina davanti agli occhi del mondo intero, delle grandi autorità internazionali e delle organizzazioni per i Diritti Umani?” ha chiesto polemicamente, in un messaggio su X, Kanani, aggiungendo: “È chiaro, si tratta degli stessi, falsi e spudorati, cosiddetti difensori dei Diritti Umani”. Non solo. Il ministro si è scagliato anche contro gli Stati Uniti, definendoli come "l'impero delle bugie", in risposta alle parole di Joe Biden, ossia che ha compiuto sforzi per porre fine alla guerra a Gaza.
Il portavoce del Ministero degli Esteri iraniano, Nasser Kanani, ha definito gli Stati Uniti “l'impero delle bugie”. Lo ha fatto dopo le parole del presidente Joe Biden in occasione dell'Eid al-Adha, in cui ha dichiarato che il suo Paese "ha compiuto sforzi per porre fine alla guerra a Gaza". Nel suo messaggio, Biden ha ribadito che "la proposta di cessate il fuoco in tre fasi avanzata da Israele a Hamas, e approvata dal Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite, è il modo migliore per porre fine alla violenza a Gaza e, in definitiva, alla guerra". Da qui il commento di Kanani.
Intanto, l'agenzia delle Nazioni Unite per i rifugiati palestinesi (Unrwa) ha riferito della morte, dall'inizio del conflitto fra Israele e Hamas, di 193 dei suoi lavoratori nella Striscia di Gaza. Si tratta del numero più alto nella storia dell'ONU. "Gaza è il luogo più pericoloso al mondo per gli operatori umanitari", ha scritto l'Unrwa in un messaggio sul suo profilo X. Nonostante la "terribile crisi umanitaria", l'agenzia continua ad operare, si legge. Oltre ai 193 membri dell'UNRWA, almeno trenta operatori dei servizi di emergenza della Mezzaluna Rossa palestinese sono stati uccisi dal fuoco israeliano. Tra il 7 ottobre e il 29 maggio, a Gaza sono morti circa 270 operatori umanitari.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia