03 Giugno 2024
Oggi, 3 giugno 2024, Anthony Fauci, ex direttore del National Institute of Allergy and Infectious Diseases (NIAID), testimonierà davanti al Congresso americano su questioni cruciali legate alla pandemia di COVID-19. Questa sarà la sua prima testimonianza pubblica da quando si è ritirato dal servizio pubblico. L’immunologo della Casa Bianca ha lavorato per ben 7 presidenti ed è diventato l’esperto “più famoso nel mondo” durante la pandemia Covid 19.
Per la prima volta Anthony Faucia risponderà in un'udienza pubblica alle domande di Brad Wenstrup (R-Ohio), il presidente della sottocommissione selezionata sulla pandemia di coronavirus, a Rayburn House Office, a Washington, D.C.
La testimonianza di Fauci è particolarmente attesa poiché dovrà rispondere a domande riguardanti il suo ruolo nella gestione della risposta alla pandemia, le politiche adottate e le narrazioni sulla possibile origine del virus presso il laboratorio di Wuhan. Durante un'intervista a porte chiuse tenutasi all'inizio dell'anno, Fauci ha rivelato diverse criticità nel sistema sanitario pubblico, inclusa la controversa raccomandazione sul distanziamento sociale di "6 piedi" che, secondo quanto riferito, "è semplicemente apparsa" senza una solida base scientifica.
Uno dei punti focali della testimonianza sarà l'ipotesi della fuga del virus da un laboratorio, che Fauci aveva inizialmente sminuito come teoria del complotto, ma che ora invece considera una possibilità da non escludere. Questo cambio di prospettiva ha sollevato domande sulla trasparenza e l'integrità delle informazioni fornite al pubblico durante la pandemia.
Inoltre, il Congresso esaminerà le email del Dr. David Morens, un ex stretto collaboratore di Fauci, che ha ammesso di aver cancellato alcuni messaggi, per evitare la divulgazione pubblica relative ai rapporti con il laboratorio di Wuhan e con quelli di EcoHealth (un laboratorio no profit, che ha come obiettivi “difendere la salute pubblica dalle malattie”). È risultato, inoltre, che EcoHealth ha ricevuto finanziamenti pubblici, a partire dal 2014, dal National Institute of Allergy and Infectious Diseases diretto dallo stesso Fauci; fondi, poi, che risulterebbero passati direttamente al laboratorio di Wuhan per eseguire alcuni esperimenti.
La testimonianza di Fauci si terrà alle 10:00 AM presso l'edificio Rayburn House Office, a Washington, D.C., e sarà trasmessa in diretta online, per dare agli americani la possibilità di ascoltare direttamente le risposte di Fauci alle accuse mosse contro di lui e sulle questioni inerenti la gestione della pandemia.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia