Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Russia, sventato attacco ucraino con droni su Mosca grazie a tecnologia americana, Cia: "forse ottenuta dalla Cina"

La CIA, l'intelligence degli Stati Uniti, ha pubblicato un rapporto in cui dichiara che la Russia è aiutata dalla Cina che le fornisce tecnologia ed equipaggiamento moderni, spesso di progettazione e di marchio americano

28 Luglio 2023

Russia, sventato attacco ucraino con droni su Mosca grazie a tecnologia americana, Cia: "forse ottenuta dalla Cina"

foto @Adnkronos

Nel cuore dell'alba di questa mattina, il Ministero della Difesa Russo ha reso noto che nella scorsa notte si è verificato un attacco di droni provenienti dall'Ucraina nella regione di Mosca. Tuttavia, grazie all'intervento tempestivo delle unità di contraerea russe, i droni sono stati abbattuti senza causare né vittime né danni. Il sindaco di Mosca, Sergey Sobyanin, ha confermato l'evento, sottolineando la prontezza e l'efficacia delle forze di difesa nella neutralizzazione dell'attacco.

Questa non è la prima volta che i droni ucraini prendono di mira Mosca. Lo scorso 24 luglio, due droni erano sfuggiti alla contraerea e avevano colpito alcune strutture nei pressi di un edificio del Ministero della Difesa e una palazzina di uffici nel centro della città. Anche in quella circostanza, fortunatamente, non si sono registrate vittime, e l'Ucraina ha ammesso la responsabilità dell'attacco.

Il rapporto della CIA

ChatGPT
 
Comunicato del Ministero della Difesa Russo: Droni Ucraini Abbatuti Durante Attacchi Notturni a Mosca

Nel cuore dell'alba di questa mattina, il Ministero della Difesa Russo ha reso noto che nella scorsa notte si è verificato un attacco di droni provenienti dall'Ucraina nella regione di Mosca. Tuttavia, grazie all'intervento tempestivo delle unità di contraerea russe, i droni sono stati abbattuti senza causare né vittime né danni. Il sindaco di Mosca, Sergey Sobyanin, ha confermato l'evento, sottolineando la prontezza e l'efficacia delle forze di difesa nella neutralizzazione dell'attacco.

Questa non è stata la prima volta che droni ucraini hanno preso di mira Mosca. Lo scorso 24 luglio, due droni erano sfuggiti alla contraerea e avevano colpito alcune strutture nei pressi di un edificio del Ministero della Difesa e una palazzina di uffici nel centro della città. Anche in quella circostanza, fortunatamente, non si sono registrate vittime, e l'Ucraina ha ammesso la responsabilità dell'attacco.

Il coinvolgimento della CIA

Negli ultimi mesi, gli attacchi dell'Ucraina contro la Russia sono aumentati esponenzialmente, ma, stando ai notiziari russi, questi sempre sono stati vanificati con successo dalle forze di difesa. C'è tuttavia un aspetto che fa storcere il naso al Cremlino: i droni utilizzati in questi attacchi sono di fabbricazione americana e sfruttano tecnologie che Kiev non avrebbe accesso senza un supporto esterno. Le indagini della CIA, l'agenzia di intelligence degli Stati Uniti, hanno rivelato che la Cina sta fornendo alla Russia tecnologia ed equipaggiamento moderni, spesso di progettazione e marchio americano. Così puntano il dito contro Pechino che avrebbe fornito alle aziende russe tecnologie firmate USA per continuare il conflitto in Ucraina. Un'accusa che arriva dagli stessi Stati Uniti che forniscono le mine antiuomo vietate all'Ucraina per via del Trattato di Otawa. 

Il supporto cinese alla Russia nella guerra in Ucraina è stato stimato in oltre 12 milioni di dollari, con rilevante rifornimento di attrezzature militari, incluso il recente invio di droni avvenuto a marzo. Sembrerebbe però che Pechino voglia lasciare la partita, una posizione che traspare dalle recenti critiche rivolte a tutta la situazione del conflitto. 

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x