Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

"Fuga americana" di Le Maire, il romanzo erotico del Ministro dell'Economia francese. I social: "Si dimetta"

Il Ministro dell'Economia francese Bruno Le Maire ha pubblicato un romanzo con alcuni passaggi esplicitamente erotici. Il funzionario è stato duramente criticato, per la scelta dei tempi

03 Maggio 2023

Francia, romanzo erotico "Fuga americana" del Ministro dell'Economia Le Maire. Polemiche sui social e nelle strade

Bruno Le Maire; Fonte: Imagoeconomica

Il Ministro dell'Economia francese Bruno Le Maire è al centro di una bufera mediatica nel proprio Paese per aver pubblicato un romanzo con passaggi particolarmente erotici. Il funzionario cerca di difendersi, ma la rabbia per il suo divertissement si unisce a quella delle proteste, mettendo in luce una frattura sempre più profonda nella società d'oltralpe.

Il Ministro dell'Economia francese pubblica un libro con frasi osé, è polemica

Un’altra bufera a luci rosse investe l’Eliseo. Dopo le foto sulla copertina di Play boy del 6 aprile scorso della vice ministra Marlène Schiappa, oggi è il Ministro dell’Economia Bruno Le Maire a finire sui titoli dei giornali d’oltralpe. Nessuna foto in déshabillé, per il serioso titolare di uno dei Ministeri al momento più sotto sforzo di Francia, ma un romanzo, Fuga americana, scritto di suo pugno. Niente di male, a prima vista. Ciò che viene contestato al ministro, tuttavia, sono le esplicite scene di sesso descritte con dovizia di particolari tra le 471 pagine del suo libro. La Francia non può certo essere considerata una nazione bacchettona da questo punto di vista, ma forse il momento storico scelto da Le Maire per pubblicare il proprio lavoro non è il migliore, considerando il ruolo da lui ricoperto. In una Francia spezzata da proteste, talvolta violente, che da mesi si oppongono alla ormai nota riforma delle pensioni del Presidente Macron, sono in molti a ritenere il divertissement del Ministro assolutamente fuori luogo.

Le giustificazioni del funzionario 54enne non aiutano: “La letteratura mi permette di evadere dalla quotidianità”. Parole ben poco rassicuranti, se pronunciate da una delle maggiori personalità di un Paese attraversato da una profonda crisi. Personalità che fino a poche settimane fa non erano in pochi a ritenere un papabile candidato alla Presidenza nel 2027. Opzione che sembra oggi molto più lontana.

La Francia in crisi fa sempre più fatica a capire sé stessa

L’affaire Le Maire sembra ben rappresentare un processo in atto nella società civile francese da alcuni anni a questa parte. Quel processo di crescente incomprensione e distaccamento tra il Palazzo e la Piazza, di cui la traiettoria del Ministro è ottima metafora. Perché questa non è la prima volta che il funzionario pubblica frasi osé. Nel 2004, quando era un giovane Capo di Gabinetto del Ministro Villepin, scriveva de “il tepore di un bagno a Venezia col sapone al tè verde e la mano di Pauline (ndr. La moglie) che mi accarezzava dolcemente il sesso”. Frasi di forte erotismo, pur nella dolcezza dell’esperienza privata, ma che non fecero scandalo, al massimo scalpore. Eppure oggi, frasi altrettanto erotiche, scritte dalla stessa persona, riempiono di rabbia i social e le strade. Perché la società francese è cambiata, non nel diventare più bacchettona, ma nell’orecchio che presta alle istituzioni. In vent’anni è andata persa da buona parte dei francesi quell’indulgenza un po’ divertita che accoglieva il ricordo del bagno a Venezia senza troppo clamore. Ciò che sembra essere rimasto, invece, è la rabbia verso un palazzo che, durante le settimane di scontri tra gendarmeria e operai, ammette di evadere nell’immaginario di carezze proibite. Una frattura sempre più profonda che, parrebbe, le istituzioni fanno fatica a comprendere.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x