Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

"Harry in Afghanistan per salvare la vita a William", la scelta della Regina Elisabetta secondo le rivelazioni dell'ex capo dell'esercito

Il generale inglese ha raccontato nel documentario "The Real Crown" le ragioni dietro la scelta della Regina Elisabetta di mandare solamente Harry a combattere in Afghanistan nel 2001

11 Aprile 2023

Gb: "Harry al fronte, per William rischio troppo grande". Le rivelazioni del generale Jackson

Instagram: candelalvento

La regina Elisabetta voleva che sia William che Harry combattessero contro i Talebani in Afghanistan nel 2001. Solo successivamente si decise che mandare in guerra William fosse troppo rischioso per il futuro erede al trono. 

"Solo Harry in Afghanistan, per William rischio troppo grande"

Lo scenario si era aperto durante un colloquio fra la defunta Elisabetta II e il generale Sir Mike Jackson, ex capo dell'esercito britannico. "Quello che succede in queste udienze e chi dice cosa a chi, rimane tra le due persone coinvolte. Io infrangerò la regola di non divulgare quello che succede in questa occasione", ha dichiarato Sir Mike violando il protocollo di segretezza sulle conversazioni con la Regina.

SSir Mike Jackson ha rilasciato queste dichiarazioni durante un'intervista ai testimoni di spicco di un documentario della Itv dal titolo 'The Real Crown', anticipato in parte dal Daily Mail e da altri giornali.

Elisabetta all'epoca avrebbe espresso la volontà che i suoi nipoti, dopo aver preso il suo scellino, andassero entrambi al fronte a combattere per il proprio paese nella campagna avviata dopo i crollo delle torri gemelle dell'11 settembre. 

La scelta sarebbe ricaduta esclusivamente su Harry per ragioni di tutela dell'erede al trono dal rischio di essere ucciso al fronte. 

Il racconto del generale si sofferma in particolare sulla scelta di mandare solamente il secondogenito a combattere al fine di tutelare William: "È stato deciso che per William, in quanto erede al trono, il rischio era troppo grande. Per suo fratello minore, il rischio era invece accettabile".

Non si tratta di una prima volta nel Regno d'Inghilterra. Lo stesso copione si era verificato per la guerra nelle Falkland contro l'Argentina. Allora fu Andrea, secondogenito maschio della Regina ad essere mandato al fronte al posto di Carlo che all'epoca era l'erede al trono effettivo. 

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x