28 Novembre 2022
Papa Francesco apre e la Russia risponde, L'intervista che il pontefice ha rilasciato alla rivista dei gesuiti "America" non è passata inosservata dalle parti di Mosca. "La posizione della Santa Sede è cercare la pace e cercare una comprensione. La diplomazia della Santa Sede si sta muovendo in questa direzione e, ovviamente, è sempre disposta a mediare", spiegava il Papa e così il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov ha risposto: "Apprezziamo questa iniziativa" ma "è l'Ucraina che non è favorevole". Da Kiev da settimane osteggiano eventuali negoziati, rispondendo a loro volta con delle richieste particolari, ma il Papa si è fatto avanti e ha anche detto che "se viaggio, vado a Mosca e a Kiev".
Si perché il Papa ha nuovamente aperto all'ipotesi di un viaggio nei due Paesi in guerra. "Ho anche pensato di viaggiare" ha spiegato" ma "in entrambe, non solo in un posto". "E non ho mai dato l'impressione di coprire l'aggressione. Ho ricevuto qui in questa sala, tre o quattro volte, una delegazione del governo ucraino. E lavoriamo insieme", ha continuato il Pontefice. "Perché non nomino Putin? Perché non è necessario; è già noto. Tuttavia, a volte le persone si attaccano a un dettaglio. Tutti conoscono la mia posizione, con Putin o senza Putin, senza nominarlo".
"Vorrei ricordare che proprio in questi giorni ricorre l'anniversario dell'Holodomor, il genocidio che Stalin commise contro gli ucraini (nel 1932-33). Credo sia opportuno citarlo come antecedente storico del (presente) conflitto", dice il Papa.
La richiesta di quest'ultimo è stata accolta dalla Russia, ma che mette in guardia: "Sappiamo - ha detto Peskov, citato dall'agenzia Interfax, rispondendo a una domanda sull'offerta di mediazione del Vaticano - che un certo numero di statisti e Paesi stranieri si dichiarano pronti a fornire il loro aiuto e, naturalmente, accogliamo con favore tale volontà politica. Ma nella situazione che abbiamo ora de facto e de jure da parte dell'Ucraina, tali interventi non possono essere richiesti".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia