19 Ottobre 2022
fonte: Instagram @Zelensky
Strasburgo ha deciso di assegnare il Premio Sacharov 2022 al popolo ucraino, rappresentato dal su presidente, Volodymyr Zelensky. Si tratta del massimo riconoscimento assegnato dall'Eurocamera per la libertà di pensiero. Ad annunciarlo è il Parlamento europeo dopo la decisione presa durante la Conferenza dei presidenti dell'Eurocamera. Julian Assange, fondatore di WikiLeaks, e la Commissione per la verità in Colombia erano gli altri due finalisti. Il web infatti, all'assegnazione del premio a Kiev insorge e lamenta: "Doveva vincere Assange, uomo che davvero si batte per la libertà".
"Questo premio è dedicato agli ucraini che combattono sul campo", ha commentato la presidente del Parlamento europeo, Roberta Metsola, facendo le congratulazioni ai vincitori. "A coloro che sono stati costretti a fuggire. A coloro che hanno perso i propri cari e gli amici. A tutti coloro che resistono e lottano per le proprie convinzioni. So che il coraggioso popolo ucraino non si tirerà indietro, e nemmeno noi".
Il premio Sacharov 2022 - ha continuato Metsola - va al popolo ucraino che "sta difendendo ciò in cui crede, combattendo per i nostri valori, tutelando la democrazia, la libertà e lo Stato di diritto e rischiando la vita per noi". E infine ha affermato: "Nessuno è più meritevole".
Ma mentre la presidente del Parlamento europeo elogia Zelensky e il suo popolo, il web insorge: la maggior parte degli utenti non è d'accordo con questa assegnazione del premio Sacharov, il massimo riconoscimento assegnato dall'Eurocamera per la libertà di pensiero. "Doveva andare a Julian Assange, è lui il vero vincitore", si legge sui social e su internet.
Con l'assegnazione del premio, "vengono evidenziati gli sforzi del presidente ucraino Volodymyr Zelensky, insieme al ruolo di singoli individui, di rappresentanti della società civile e di istituzioni statali e pubbliche", si legge in una nota del Parlamento europeo.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia