Domenica, 07 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

007 Usa: "Dalla Russia 300 milioni a partiti, leader e pensatori di 24 Paesi" dal 2014 ad oggi. Fa circa 1.5 milioni di euro annui

Sarebbero coinvolti Paesi situati in Europa, in America Centrale, ma anche in Asia, Medio Oriente e Nord Africa. Gli 0007 americani: "Il presidente russo Vladimir Putin ha speso somme ingenti nel tentativo di manipolare le democrazie dall'interno"

14 Settembre 2022

"Dalla Russia 300 milioni a partiti, leader e pensatori di 24 Paesi" dal 2014 ad oggi: l'accusa degli 007 USA. Ma fa circa € 1.5 milioni annui

fonte: imagoeconomica.it

La Russia avrebbe speso oltre 300 milioni di dollari dal 2014 ad oggi, nel tentativo di condizionare partiti, leader e pensatori di 24 altri Paesi. Fa circa 1.5 milioni di euro annui. Questo è il quadro delineato in un documento degli 007 statunitensi del Dipartimento di Stato americano. Lo riferisce il Washington Post. Il testo, firmato dal segretario di Stato Usa Antony Blinken, si basa su "informazioni di intelligence relative alle strategie attuate dal Cremlino per creare una rete di consenso e di sostegno attorno a Mosca". La domanda che sorge spontanea a molti è una sola: perchè la notizia esce fuori solo oggi? E l'Italia è tra questi che avrebbero ricevuto soldi dalla Russia? Al momento, queste domande rimangono senza risposta. Strano è però che gli Usa rendano nota una notizia del genere proprio a ridosso delle elezioni politiche nel nostro Paese.

"Dalla Russia 300 milioni a partiti, leader e pensatori di 24 Paesi" dal 2014 ad oggi: l'accusa degli 007 USA. Fa circa 1.5 milioni di euro annui

I Paesi in questione, ai quali la Russia, secondo l'intelligence americana, avrebbero dato oltre 300 milioni di dollari varierebbero dai principali in Europa, ad alcuni in America Centrale, ma anche in Asia, Medio Oriente e Nord Africa. In particolare, secondo il Washington Post, un membro dell'amministrazione Usa ha evidenziato che il presidente russo Vladimir Putin ha speso somme ingenti "nel tentativo di manipolare le democrazie dall'interno". Il quotidiano ha chiesto, senza ottenerlo, un commento all'ambasciata russa a Washington. Sotto i riflettori, in particolare, le attività russe in Ucraina: la fonte consultata dal WP non ha chiarito quanto denaro Mosca abbia speso nel paese guidato dal presidente Volodymyr Zelenskyy e invaso a febbraio dalle forze russe.

Ma in tutto questo, l'Italia è coinvolta? Su Twitter Angelo Bonelli, co portavoce di Europa Verde, scrive: "Quali partiti italiani hanno preso soldi dalla Russia per condizionare le elezioni? Secondo intelligence USA 300 mln $ sono stati trasferiti a partiti di paesi esteri. Esistono atti declassificati di cui il governo è a conoscenza? Se sì, li renda pubblici", è l'invito.

"L'unica certezza è che a incassare denaro dal Cremlino è stato prima il Partito Comunista Italiano e in epoca recente 'la Repubblica' che per anni ha allegato la rivista 'Russia Oggi'. La Lega ha dato mandato ai propri legali di querelare chiunque citi impropriamente il partito e Matteo Salvini come è già accaduto in alcuni contesti televisivi con particolare riferimento al sindaco del Pd Matteo Ricci. Non saranno più tollerate falsità e insinuazioni: ora basta". Questo si legge invece in una nota della Lega.

"Secondo fonti americane ben informate, la Russia in questi anni ha pagato partiti politici occidentali. Chiedo che ci sia in Italia la dovuta informazione e la dovuta chiarezza prima del voto". Lo afferma Enrico Letta, segretario dem, ospite a Cartabianca. "Chiedo che gli italiani, quando andranno al voto il 25 settembre, sappiano se partiti politici del nostro paese sono stati finanziati da una potenza, la Russia, che ha invaso l'Europa". E ancora: "Vogliamo chiedere al governo italiano di dare le informazioni e che il Copasir intervenga: credo sia fondamentale che l'opinione pubblica sappia se ci sono partiti politici che hanno preso posizione di sostegno alla Russia perché sono stati pagati dalla Russia stessa".

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x