Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Zaporizhzhia: la squadra di Aiea pronta per entrare nella centrale nucleare

Zaporizhzhia a un passo dal disastro? L'Aiea è pronta per entrare: in questa settimana sarà attuata l'ispezione chiesta da Mosca

29 Agosto 2022

Zaporizhzhia: la squadra di Aiea pronta per entrare nella centrale nucleare
Settimana l'Aiea dovrebbe visitare il Zaporizhzhia, ma proprio questa notte ci sono stati dei bombardamenti a 100 metri dalla centrale. Numerose edifici sono andati a fuoco. Intanto si attende l'ispezione della centrale nucleare entro questa settimana.

Zaporizhzhia, la squadra di Aiea è pronta per entrare

Il team di esperti sarebbe già stato organizzato e tra loro, indiscrezioni indicano anche la presenza di un italiano. Il direttore generale dell'Aiea Rafael Mariano Grossi ha scritto su Twitter che il giorno è arrivato e ha postato una foto di tutti i componenti della missione speciale che è stata richiesta per la prima volta da Mosca, che ha convocato una riunione dell'ONU avente come ordine del giorno proprio i bombardamenti dentro la centrale nucleare che avrebbero lesionato il sistema di raffreddamento, così come indicato da Mosca.

Zaporizhzhia: pasticche di iodio agli abitanti, stanotte bombardamenti intorno alla centrale ed edifici a fuoco

Le accuse contro Kiev sono state tantissime ma Kiev ha puntato il dito contro Mosca. Intanto le autorità ucraine hanno iniziato a distribuire le pasticche di iodio agli abitanti, come misura preventiva, vista la possibilità di fuoriuscita di radiazioni intorno alla zona della centrale nucleare.
Questo indica che è certamente un problema relativo alle radiazioni è stato riscontrato, non bisogna comprendere se il danno è strutturale e se è risolvibile.
L'incendio del 26 agosto scorso ha interrotto temporaneamente l'alimentazione della centrale: "Se dovesse accadere di nuovo, qualsiasi azione che porterà all'arresto dei reattori, condurrà Zaporizhzhia ad un passo dal disastro", queste le parole di Zelensky.
L'incendio in cui nessuno avrebbe voluto, potrebbe esserci stato questa notte, con la caduta di oltre 200 ride che hanno causato incendi a edifici e provocato molti feriti. Se tutto ciò possa avere causato danni alla centrale ancora non si sa ma la squadra di Rafael Mariano Grossi è pronta e mancano poche ore perché entri in azione.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x