28 Marzo 2022
fonte: Instagram @Zelensky
Continua la guerra in Ucraina e il presidente Volodymyr Zelensky, in una lunga intervista diffusa da Meduza, provoca l'Europa e, più in generale, tutto l'Occidente. "Vi manca il coraggio di difendere Kiev", è l'attacco. Ma nel frattempo chiede di mandare nel suo Paese "caccia e artiglieria pesante" da usare contro le truppe militari russe. Insomma, il Capo di Stato ucraino - oltre che sembrare un personaggio contradditorio che da un lato dice di volere la pace e dall'altro vuole più armi per combattere - appare, agli occhi di molti, un uomo incontentabile.
Archiviata la richiesta della no-fly zone da parte dell'Europa e della Nato, Zelensky spinge per l'invio "urgente di caccia e artiglieria pesante" in Ucraina senza i quali - secondo il presidente di Kiev - la guerra contro la Russia non potrà essere vinta. "Senza nuove e più decisive forniture militari - afferma - Mariupol finirà inevitabilmente in mani nemiche, aprendo alla Russia quel corridoio tanto ambito con cui collegare le regioni sotto il suo controllo del Donbass e della Crimea". E ancora: "L'Ucraina non può abbattere i missili russi con fucili e mitra", continua.
"Chi guida la comunità euroatlantica? Ancora Mosca, attraverso l'intimidazione?", chiede poi con fare altamente provocatorio Volodomyr Zelensky. "Il prezzo per la sicurezza dell'Ucraina e dell'Europa è piuttosto preciso: aerei e tank, sistemi missilistici di difesa e armi antinave per la nostra nazione. Sono cose che i nostri partner hanno, coperte di polvere nei loro magazzini. Tutto questo serve per la libertà non solo dell'Ucraina, ma dell'Europa", precisa.
"Ho parlato con i difensori di Mariupol", prosegue Zelensky nell'intervista. "Se solo coloro che da 31 giorni stanno pensando come mandarci aerei e tank avessero l'1% del loro coraggio...". Infine il presidente ucraina sferza un ultimo attacco contro l'Occidente: "Continua a giocare a ping-pong per decidere chi dovrebbe mandare i jet".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia