Venerdì, 05 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

No vax, il Quebec pensa a una tassa per chi non si vaccina: "Pesano sulla società"

La proposta che fa discutere arriva dal Quebec, in Canada: una tassa per colpire i no vax. Il Premier della provincia Legault: "Sono un peso per i contribuenti"

12 Gennaio 2022

Il Primo Ministro canadese Justin Trudeau

Il Primo Ministro canadese Justin Trudeau (fonte foto: lapresse.it)

La provincia del Quebec, in Canada, è in procinto di introdurre una tassa apposita per i no vax che non si vaccinano. Questa la sintesi della dichiarazione rilasciata durante una conferenza stampa dal premier del Quebec, Francois Legault:
"E' una questione di equità". La motivazione sarebbe molto semplice: i non vaccinati peserebbe troppo sul sistema sanitario canadese. E quindi bisogna compenserare. Secondo Legault una tassa rappresenta il sistema migliore.

Le parole del Premier del Quebec

 "Stiamo lavorando su un contributo salute per gli adulti che rifiutano di vaccinarsi", ha dichiarato Francois Legault. E ancora:
"È una questione di equità perché queste persone pongono un pesante fardello sul nostro sistema sanitario. Ed è normale che la maggior parte della popolazione chieda che vi siano conseguenze”, ha continuato. Al momento non è stato specificato a quanto ammonterà la tassa, ma stando a prime indiscrezioni sarà di importo consistente. 

La situazione in Quebec

 Con circa otto milione di abitanti, al momento il Quebec conta oltre 2.700 ricoverati per covid, di cui circa 250 in terapia intensiva. Dal 30 dicembre è in vigore il coprifuoco alle 22 e il divieto di riunioni private. Circa il 90% della popolazione è vaccinata. Legault ha confermato che, sebbene l'importo della tassa non sia stato ancora approvato, sarà sicuramente "significativo".

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x