04 Ottobre 2021
fonte: Instagram @nobelprize_org
Va a David Julius e Ardem Patapoutian il premio Nobel per la Fisiologia o la Medicina 2021: il merito è della loro "scoperta dei recettori alla base del tatto e dei meccanismi che regolano la percezione del freddo e del caldo". L'annuncio è arrivato, come vuole la tradizione, direttamente dall'Assemblea dei Nobel al Karolinska Institutet di Stoccolma in Svezia, e trasmesso in diretta sul web e sui canali social ufficiali dell'organizzazione. Anche quest'anno i vincitori dell'ambitissimo riconoscimento si portano a casa 10 milioni di corone svedesi, corrispondenti a circa 986mila euro.
A vincere il Nobel per la Medicina 2021 sono stati due uomini, entrambi ricercatori, che hanno fatto della scienza la loro vita. Il primo è David Julius, classe 1955, originario di New York. Nato il 4 novembre, lo scienziato 66enne americano da giovane studiava presso l'università della California di Berkeley dove, nel 1984, gli era stato offerto un prestigioso dottorato di ricerca. Post-dottorato era stato poi chiamato alla Columbia University di New York e 5 anni dopo anche all'università della California di San Francisco, dove insegna ancora oggi.
Il secondo vincitore del premio è Ardem Patapoutian, nato a Beirut, in Libano, nel 1967. Sin da piccolo aveva mostrato straordinarie doti in campo matematico e scientifico, motivo per il quale poi in gioventù aveva deciso di lasciare per sempre la sua città devastata dalla guerra e spostarsi negli Stati Uniti d'America, per la precisione a Los Angeles. Qui nel '96 conseguì un dottorato di ricerca al California Institute of Technology di Pasadena e poi divenne borsista post-dottorato presso l'università della California di San Francisco. Dal 2000 lavora allo Scripps Research Institute di La Jolla, in California. Nel 2014 è diventato anche un ricercatore dell'Howard Hughes Medical Institute.
View this post on Instagram
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia