Venerdì, 24 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

8 quintali di cocaina trovati sulla nave Grande Nigeria del Gruppo Grimaldi, la droga nascosta nel bagagliaio di alcune auto

Scoperta nel corso di un'ispezione delle autorità senegalesi, la cocaina era ben impacchettata e sistemata nei bagagliai di alcune auto facenti parte di una spedizione di diverse decine di veicoli

05 Luglio 2019

Dakar - Senegal

Dakar Senegal

Rinvenuti e sequestrati circa 8 quintali di cocaina nascosti in autovetture trasportate dalla nave Grande Nigeria del Gruppo Grimaldi, partita dal porto di Paranaguá, in Brasile, e ferma per uno scalo nel porto di Dakar. La scoperta lunedì 1 luglio 2019, nel corso di un'ispezione delle autorità doganali senegalesi che sapevano cosa cercare.

La cocaina sistemata nel bagagliaio di alcune automobili

La droga è stata trovata in alcune autovetture, facenti parte di un carico di numerosi veicoli: non era celata in intercapedini o vani segreti, ma semplicemente messa in borsoni sistemati all'interno dei bagagliai. Il peso esatto della quantità di sostanza stupefacente trovata è di 798 chili.

15 persone di nazionalità senegalese sono state arrestate in relazione al ritrovamento. Da quanto si apprende, sarebbe stato fermato per accertamenti anche il capitano della nave.

"La nave Grande Nigeria avrebbe dovuto attraversare il porto di Thema, in Ghana, e Luanda, in Angola, prima di proseguire per Amburgo, in Germania - dice la Direzione delle Dogane in una nota - Sono in corso controlli, verifiche e indagini per raccogliere tutte le informazioni utili e necessarie".

Al momento dunque la nave risulta ferma per accertamenti nel porto di Dakar con il suo equipaggio.

Il ruolo della Grande Africa

Un "parts courier", in pratica un intermediario che si occupa che le spedizioni arrivino al destinatario, aveva informato le autorità di Dakar che dalla nave "Grande Africa", battente bandiera italiana e con le insegne della Grimaldi Lines, partita da Paranagua erano stati scaricati sul Molo 1 del terminal alcuni veicoli nuovi che contenevano droga

8 i borsoni trovati, suddivisi nei bagagliai di 4 automobili su un carico complessivo di 20: dentro 238 kg di droga. Per gli inquirenti doveva esserci droga anche in un quinto veicolo, ma il carico era sparito lasciando solo qualche traccia di "polvere bianca". Tutto questo accadeva intorno al 25 giugno scorso. 

Dopo il ritrovamento, da quanto si apprende da fonti senegalesi, le autorità di Dakar hanno deciso di passare al setaccio i manifesti di carico di tutte le navi in scalo provenienti dal Sud America e quando hanno letto il nome della Grande Nigeria, battente bandiera italiana e con le insegne della Grimaldi, partita come la Grande Africa da Paranagua con un carico di veicoli identici a quelli scaricati al Molo 1 e destinati alla medesima compagnia, hanno organizzato la perquisizione.  

Africa snodo per la distribuzione

Per gli inquirenti impegnati nel contrasto al traffico internazionale di droga, il principale produttore di cocaina a livello mondiale sarebbe la Colombia mentre il principale hub di partenza è il Brasile. L'instabilità politica di alcuni Paesi costieri starebbe invece rendendo l'Africa uno degli snodi di distribuzione più rilevanti, anche perché non mancherebbero "centrali" per l'affinamento e il taglio delle sostanze pure provenienti dal Sud America.  

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x