Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Conclave, l'inizio il 7 maggio alle 16.30, 133 i cardinali elettori, il quorum per l'elezione scende a 89 voti; lunedì 5 il giuramento degli addetti

Il conclave inizierà il 7 maggio come anticipato dal GdI; lo stesso giorno alle 10 la messa "pro eligendo" celebrata dal decano del collegio cardinalizio Giovanni Battista Re

29 Aprile 2025

Conclave, fumata bianca attesa entro il 10 maggio: la Chiesa corre veloce verso un nuovo Papa - RETROSCENA ESCLUSIVO

Lunedì 7 maggio alle ore 16.30 avrà ufficialmente inizio il conclave, come anticipato dal GdI, in cui i cardinali eleggeranno il successore di Papa Francesco, morto lunedì 21 aprile. Dopo l'esclusione e il passo indietro del cardinale Giovanni Angelo Becciu, che ha affermato di compiere la decisione per "il bene della Chiesa" e per "rispettare la volontà" del defunto Papa, e l'assenza di due porporati per motivi di salute, il numero degli elettori scende da 135 a 133. Di conseguenza, il quorum per l'elezione del nuovo Pontefice sarà di 89 voti. Il conclave inizierà ufficialmente il 7 maggio, e al mattino ci sarà la messa "pro eligendo", "per l'elezione" del Romano Pontefice, celebrata alle ore 10 nella basilica di San Pietro dal cardinale Giovanni Battista Re, decano del collegio cardinalizio.

Conclave, l'inizio il 7 maggio alle 16.30, 133 i cardinali elettori, il quorum per l'elezione scende a 89 voti; lunedì 5 il giuramento degli addetti

Come reso noto da monsignor Diego Ravelli, Maestro delle Celebrazioni Liturgiche Pontificie, lunedì 5 maggio alle 17:30, nella Cappella Paolina, Prima Loggia del Palazzo Apostolico Vaticano, avrà luogo il giuramento degli officiali e addetti al Conclave. Tutti coloro che saranno addetti al prossimo Conclave, sia ecclesiastici che laici, approvati dal Cardinale Camerlengo Kevin Farrell e da tre Cardinali assistenti, dovranno prestare e sottoscrivere il giuramento.

Come anticipato dal GdI, il conclave finirà presto, il 10 maggio. A conferma delle nostre anticipazioni arrivano le dichiarazioni del cardinale Louis Raphaël Sako, patriarca di Baghdad. Il porporato ha sottolineato il clima di "armonia" e ha espresso la speranza di poter eleggere un Papa in continuità con il precedente, affermando che "il conclave durerà 2 o 3 giorni". Dello stesso parere anche il cardinale salvadoregno Josè Gregorio Rosa Chavez, che dichiara che "il conclave finirà presto".

Conclave fumata bianca entro il 10 maggio

Fonti interne vaticane, vicine a due dicasteri di peso, confermano che l'obiettivo condiviso dai cardinali è chiaro: la fumata bianca ci sarà entro il 10 maggio. "Il clima è sereno ma determinato - rivela un alto prelato - non si vuole lasciare la Chiesa troppo a lungo senza una guida".

https://www.ilgiornaleditalia.it/news/cronaca/700509/conclave-fumata-bianca-attesa-entro-il-10-maggio-la-chiesa-corre-veloce-verso-un-nuovo-papa-retroscena-esclusivo.html

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x