Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Padova, Alberto Fantin morto per malore improvviso in casa, premiato nel 2018 come miglior arbitro del Veneto, aveva 37 anni

Aveva assunto il ruolo di delegato regionale all'assemblea generale Aia durante le scorse elezioni del 14 dicembre 2024

28 Marzo 2025

Padova, Alberto Fantin morto per malore improvviso in casa, premiato nel 2018 come miglior arbitro del Veneto, aveva 37 anni

Alberto Fantin, fonte: Facebook, @Il Gazzettino

Lutto nel mondo dello sport: l'arbitro di calcio a 5 Alberto Fantin è morto per un malore improvviso. Il 38enne è stato trovato senza vita nella sua abitazione a Reschigliano di Campodarsego, in provincia di Padova. Lavorava come commerciale alla Vimar di Marostica, azienda produttrice di materiale elettrico, e nel 2018 era stato premiato come miglior arbitro del Veneto. Aveva assunto il ruolo di delegato regionale all'assemblea generale Aia durante le scorse elezioni del 14 dicembre 2024.

Padova, Alberto Fantin morto per malore improvviso in casa, nel 2018 era stato premiato come miglior arbitro del Veneto

L'ex arbitro di calcio a 5 Alberto Fantin è morto. Considerato tra i migliori nel settore, tanto che 7 anni fa aveva vinto il premio come miglior arbitro del Veneto, è deceduto a seguito di un malore improvviso. Sul sito dell'Aia si legge che "aveva intrapreso la carriera del Calcio a 5 fino ad approdare alla Can 5 nel 2018 ed essere premiato come miglior arbitro veneto".

"Consigliere sezionale, sempre al servizio della sezione e degli arbitri più giovani, ha svolto per molti ragazzi il ruolo di tutor ed era diventato osservatore arbitrale l’8 dicembre 2024. Sempre presente nelle attività associative, ha rappresentato un punto di riferimento tanto da essere il capitano della squadra di calcio degli arbitri padovani. Aveva assunto anche il ruolo di delegato regionale all’assemblea generale Aia in occasione delle elezioni del 14 dicembre 2024". Quando si è diffusa la notizia della morte di Diego de Vivo, numerosi utenti sul web hanno effettuato ricerche per capire se potesse esserci una correlazione tra il malore e la morte improvvisa e il vaccino Covid, alla luce di numerosi studi che collegano la morte di atleti e sportivi alla vaccinazione. Per il momento, però, non ci sono informazioni sulla vaccinazione ed eventuali reazioni avverse.

Diversi i messaggi di cordoglio per lui. Il sindaco di Campodarsego: "Siamo increduli e senza parole davanti a questa tragedia". Il sindaco di Cadoneghe, suo Paese d'origine: "La scomparsa di Alberto lascia un grande vuoto, un silenzio che è un frastuono. Era un lavoratore e uno sportivo appassionato. In entrambi in campi si distingueva per professionalità e capacità di fare squadra e altruismo. La sua morte lascia tutti sgomenti e con molti interrogativi. Rivolgo la mia vicinanza alla sua famiglia, ai suoi amici e in particolar modo alla sua mamma, nostra concittadina".

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x