18 Marzo 2020
È diventata virale una foto che ritrae diverse bare suddivise in file all'interno di un hangar, accompagnata dalla frase "STATE A CASA questo è Bergamo", ma si tratta in realtà di un'immagine scattata a Lampedusa nel 2013 e le bare sono quelle dei migranti deceduti nel naufragio del 3 ottobre dello stesso anno.
Oggi, 18 marzo 2020, alcuni utenti su Facebook hanno pubblicato e ricondiviso una foto erroneamente collegata alle bare dei morti di Covid di Bergamo. Oltre che falsa, l'immagine crea dell'allarmismo: è accompagnata infatti dalla frase "STATE A CASA", riportata anche nel testo dei post di alcuni utenti.
Come si può notare, le foto sono identiche, eccezion fatta per il colore, modificato nell'immagine erroneamente collegata a Bergamo, per accentuare l'impatto su chi la osserva. In realtà, la foto originale è stata scattata nel 2013 e inquadra l'hangar dell'aeroporto di dell'isola di Lampedusa con dentro 111 bare dopo che il 3 ottobre dello stesso anno era naufragata nel Mediterraneo una nave. In quell'occasione morirono 366 migranti che tentavano di approdare in Italia, dopo la traversata in mare, finita tragicamente.
La condivisione di tale immagine è stata impiegata dunque per creare ulteriore allarmismo e per intimorire le persone di fronte al rispetto delle imposizione e degli obblighi restrittivi imposti dalle autorità. Si tratta dell'ennesima dimostrazione di come le informazioni, anche se fake, possono essere veicolate erroneamente per mutare gli umori della popolazione.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia