07 Ottobre 2024
Parte la manutenzione straordinaria della Fontana di Trevi. Celebre monumento di Roma e scenografia indimenticabile de “La dolce vita”, verrà circondata da pannelli trasparenti e avrà una passerella a ferro di cavallo all'interno della vasca, da dove i visitatori potranno godere di una vista inedita. Tutto ciò come prova generale per l'introduzione del numero chiuso previsto per il periodo del Giubileo. In una fase successiva si valuterà anche l'introduzione di un "piccolo contributo" economico per l'ingresso. Ad annunciarlo, oggi in Campidoglio, il sindaco capitolino Roberto Gualtieri. Ciò che forse mancherà ai turisti sarà il lancio della monetina, storico gesto degli avventori pieni di desideri, che non sarà più possibile ma, al suo posto, è previsto un cesto dove lasciare il conio della speranza. L'entrata verso la parte bassa della Fontana non avverrà per prenotazione o a scaglioni orari, ma hostess e stewart faranno entrare le persone fino al limite massimo di capienza. La Fontana risulterà comunque visibile dalla piazza e l'eventuale biglietto potrebbe già essere introdotto dopo i primi mesi del 2025. Il primo cittadino ha anche precisato: "Se ci sarà un provvedimento anti-bivacco nel catino della Fontana di Trevi? Uno degli scopi di tale contingentamento è proprio consentirne la fruizione anche sedendosi. Ovviamente non è il luogo più adatto per consumare un pasto, ci saranno delle limitazioni. Uno mica si mette a mangiare dentro al museo davanti alla Gioconda...".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia