Mercoledì, 22 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Shein, “sostanze tossiche sui vestiti come il piombo, cadmio e ftalati pericolosi per la salute”: i risultati di un test tedesco

Lo studio tedesco Oko-test ha analizzato diversi capi reperibili sul sito di fast Fashion Shein, i risultati sono allarmanti: cadmio, piombo e ftalati pericolosi per la salute sono presenti in numerosi indumenti e calzature. I livelli delle sostanze chimiche superano i limiti massimi consentiti dalla legge

29 Agosto 2024

industria tessile

Il colosso cinese del fast fashion Shein, secondo una recente indagine tedesca di Oko-test, presenterebbe nei loro capi livelli troppo elevati di alcune sostanze chimiche tossiche per l'organismo. Il fruitore di fast fashion, Shein, ha ormai conquistato milioni di consumatori in 150 paesi del mondo con una formula precisa: vestiti, scarpe e accessori di qualunque genere acquistabili a prezzi bassissimi con un semplice click. D'altra parte, la crescente fama del colosso cinese ha portato, sia in Europa che in altri paesi, all'aumento dei controlli di qualità e degli standard di sicurezza.

Shein: “sostanze tossiche sui vestiti come piombo, cadmio e ftalati pericolosi per la salute”: lo studio tedesco Oko-test

L'allarme è scattato dopo una denuncia di uno studio tedesco che, dopo aver analizzato diversi prodotti presenti sul sito, ha rilevato livelli altissimi di alcune sostanze chimiche dannose per la salute. L'analisi è stata effettuata dalla rivista tedesca dei consumatori Oko-test, un sistema di test di certificazione per tessuti riconosciuto e rispettato a livello mondiale. L'analisi ha preso in considerazione 21 capi di abbigliamento Shein per diverse fasce d'età: 5 capi femminili, 4 capi da uomo, per adolescenti e bambini e un paio di scarpe per ogni fascia d'età. La maggior parte degli articoli presi in esame è risultato contaminato da numerose sostanze tossiche come il piombo, il cadmio, l'antimonio, la dimetilformammide, dei ftalati vietati, il naftalene e idrocarburi policiclici aromatici (Ipa).

I risultati del test 

In molti prodotti come scarpe per neonati, abiti per ragazzini e giacche in ecopelle per adulti, sono stati rilevati agenti tossici dannosi per l'organismo. L'antimonio, per esempio, è stato rilasciato da un vestito da bambina all'interno di una soluzione che simulava il sudore umano. Questa sostanza, spiegano gli esperti, può essere assorbita direttamente dalla pelle e diventa molto tossica se viene a contatto con il sangue. La dimetilformammide che - secondo l'Unione Europea - è una sostanza che arreca danni alla fertilità, è stata trovata su un vestito colorato da adolescente. Dal rapporto di laboratorio, due paia di sandali si sono rivelati tossici, poiché sature di sostanze chimiche e nocive che dovrebbero essere ormai scomparse dalle industrie tessili da tempo. Nei sandali da donna con plantare i livelli di piombo, neurotossico per la riproduzione, e di cadmio - che può causare danni ai reni e alle ossa - sono altissimi. Inoltre, i ftatali che risultano dai test sono sospettati di danneggiare gli organi riproduttivi provocando infertilità, agire da ormone e danneggiare la salute del nascituro nel grembo materno.

Le denunce al fast fashion

I report e le inchieste di Greenpeace nel 2022, hanno svelato che i prodotti venduti da alcuni colossi cinesi di fast fashion contengono in più casi sostanze tossiche, dai ftalati ai metalli pesanti. La Corea del Sud, a metà agosto, ha sequestrato centinaia di prodotti Shein, AliExpress e Temu dopo la scoperta in più abiti di sostanze nocive che superano i livelli massimi consentiti dalla legge. Alcune scarpe contenevano addirittura livelli di ftalati 229 volte superiori al limite consentito.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x