06 Giugno 2024
Adele Baldassarre (fonte social)
Adele Baldassarre è morta improvvisamente nel sonno a soli 16 anni d'età. La ragazza era una promessa della musica e aveva ereditato la sua passione per il canto dallo zio, il tenore Riccardo Zanellato. La sera prima del decesso aveva avuto un malore improvviso, aveva detto di sentirsi molto stanca ed era andata a letto.
La morte improvvisa di Adele Baldassarre è avvenuta il 5 giugno 2024. La sera prima la 16enne era andata a letto un po' prima del solito perché non si sentiva bene e non si è più risvegliata. Ora è stata disposta l'autopsia per chiarire le cause del decesso prematuro e inaspettato.
La famiglia l'ha trovata priva di sensi nel suo letto. La chiamata al 112 si è rivelata inutile, gli operatori sanitari giunti sul posto hanno solo potuto constatare la morte, avvenuta molte ore prima. Secondo alcune indiscrezioni online, la giovane aveva lamentato alcuni malesseri in precedenza e, per questo, aveva fatto alcuni accertamenti alla tiroide. Gli esami avrebbero però dato esito negativo.
Adele era la nipote del tenore Riccardo Zanellato e aveva il sogno di diventare una cantante famosa per emozionare le persone con i suoi brani. La famiglia, originaria del Polesine, risiede da tempo a Scandiano, in provincia di Reggio Emilia. La 16enne studiava al liceo Sigonio di Modena e faceva parte della 3ª M, sezione musicale. Tutti parlano di lei come di una allieva attenta e di una ragazza innamorata di ciò che faceva.
L'autopsia verrà eseguita in una struttura di Reggio Emilia. I funerali saranno celebrati a Scandiano quando la salma sarà restituita ai genitori.
Adele aveva studiato musica fin da piccola, prendendo lezioni di canto e pianoforte. Negli ultimi anni aveva vinto numerosi premi e riconoscimenti. La 16enne aveva composto la sua prima canzone, Marilù, in cui parlava delle violenze di genere. Si era classificata al primo posto tra i pianisti per la categoria triennio solisti durante la competizione Scuole in musica di Verona. Soltanto lunedì scorso si era esibita con il coro della sua scuola al Teatro Comunale di Modena con Armonie del Novecento.
"I compagni ricordano Adele come una ragazza straordinaria. I docenti rimpiangono la sua eccezionale sensibilità che emergeva nell’amore per la poesia e per la musica, infatti, la ragazza sognava di diventare cantautrice e aveva già composto alcuni brani musicali", rivelano alcune persone che la conoscevano molto bene.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia