15 Gennaio 2024
Auto mestre, facebook @zerovittime
Nella notte tra sabato e domenica, un incidente stradale ha scosso la città di Venezia, riportando alla memoria la tragica strage avvenuta il 3 ottobre 2023. Attorno alle 4.30, un' auto (Audi, precisamente) ha sfondato il guardrail del cavalcavia Vempa, a Mestre, lo stesso della tragedia del bus, rimanendo sospeso nel vuoto nella parte anteriore della vettura. Un'immediata operazione di soccorso è stata avviata, coinvolgendo i vigili del fuoco provenienti dalla centrale della Motorizzazione Civile.
Il conducente dell'Audi è uscito illeso dall'incidente, grazie al fatto che il guardrail ha trattenuto l'auto a rischio di caduta. L'auto, che percorreva il cavalcavia lasciandosi alle spalle Venezia per dirigere verso destra in corso del Popolo, è stata ancorata in sicurezza e recuperata con una gru dopo che i vigili del fuoco hanno completato le operazioni di soccorso. La polizia locale di Venezia ha poi effettuato i rilievi dell'incidente, indicando che non sono stati coinvolti altri veicoli. Le cause precise dell'incidente sono ancora tutte da accertare.
Questo evento richiama alla mente la tragedia avvenuta tre mesi e mezzo fa, quando un autobus elettrico della società "La Linea" precipitò dallo stesso cavalcavia. Ben 21 persone persero la vita in quell'incidente, che rappresentò il più grave nella storia delle strade del nord-est. Il veicolo urtò il guardrail, sbandò a destra e finì giù dalla rampa dopo aver sfondato la ringhiera. Il mezzo fece un volo di circa quindici metri prima di sfracellarsi al suolo con quaranta passeggeri a bordo.
Le indagini e le perizie sulla strage di ottobre del 2023 sono ancora in corso, coordinati dalla procura lagunare. Mentre le Forze dell'Ordine indagano sull'accaduto, la chiusura temporanea della tangenziale e dell'autostrada nel tratto da Mestre è stata necessaria per consentire le operazioni di recupero e ripristino del cavalcavia.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia