07 Novembre 2023
Fonte: Vigili del Fuoco
Tragedia sfiorata a Matera, dove un autobus che trasportava una cinquantina di studenti è finito fuori strada, fortunatamente senza che ci fosse alcuna vittima. 28 feriti (di cui 6 gravi ma non in pericolo) e tanta paura per un incidente che già in molti hanno cominciato a dire "rischiava di essere un nuovo Mestre". Ancora ignote le cause dell'uscita di strada del mezzo, ma al momento le ipotesi che sembrerebbero andare per la maggiore sono quella del malore improvviso dell'autista e quella del guasto tecnico del veicolo.
"Rischiava di essere una nuova Mestre", è questo uno dei commenti più ripetuti in calce alla notizia dell'incidente che a Matera ha messo in pericolo la vita di una cinquantina di studenti e dell'autista alla guida dell'autobus su cui si trovavano. Invece, fortunatamente, l'uscita di strada del veicolo ha comportato "solamente" il ferimento di 28 delle persone a bordo. Di queste, 6 in maniera grave, tuttavia non in pericolo di vita.
Restano un mistero le dinamiche dell'incidente che ha coinvolto l'autobus della linea Fal (Ferrovie apulo lucane) di ritorno dalla città dei Sassi e diretto all'istituto superiore di Montescaglioso. Nei prossimi giorni i risultati delle analisi potrebbero dare qualche risposta in merito.
Al momento, comunque, le piste più battute restano quella del malore improvviso dell'autista, e della successiva perdita di controllo del mezzo, e quella del guasto tecnico del veicolo, che ne potrebbe aver comportato lo sbandamento e l'uscita di strada.
Tra i primi a denunciare l'accaduto, il sindaco di Montescaglioso, Vincenzo Zito, che sui social ha scritto: "Nella sfortuna dell'incidente, è andata bene. Il bilancio poteva essere tragico. Un'altra fortuna è stata che subito dopo l'incidente sono passati un medico e alcuni infermieri che stavano rientrando a Montescaglioso e che hanno prestato i primi soccorsi ai feriti".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia