Giovedì, 23 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Atm a Milano e l’abbonamento pagato ma non attivato: Fantozzi non trova la tessera, “me lo facci funzionare sul telefono”; “no, non si può”

Senza la tessera fisica l’abbonamento, pur regolarmente rinnovato, non ha validità. E Fantozzi ha gli attacchi di panico a prendere il tram

06 Ottobre 2023

Milano e gli abbonamenti di Atm: se paghi il rinnovo ma non trovi la tessera non vale, come ti muovi sbagli

È il giorno del rinnovo dell’abbonamento di Atm. Una banalità, direte. Siamo nel 2023: che cosa ci vorrà mai per rinnovare una tessera? Vero, ma non avete fatto i conti col sistema dell’azienda che gestisce il trasporto pubblico di Milano. Fantozzi fa il bonifico da 330 euro per il rinnovo dell’abbonamento (in ritardo, perché Atm, come abbiamo visto, non ti dà alcun avviso sulla scadenza) per lui e per altre persone, tra i quali il ragionier Filini. Ma c’è un problema: Fantozzi ha smarrito la tessera (quella di Mariangela, invece, gli è stata sequestrata senza motivo dal megacontrollore, e l'aveva pagata).
Insomma, altro problema. Basterebbe - come accade in tutte le metropoli europee - che l’abbonamento potesse essere rinnovato sul telefono. No. Non a Milano. Non con Atm. Con Atm, se perdi la tessera (o te la ritira Atm), devi acquistarne una nuova. Costo: 20 euro. Che il nostro povero Fantozzi, con la sua pensione da impiegato, eviterebbe di pagare volentieri. Del resto è una vera tassa non dovuta, un modo di approfittarsi. “Me lo tenghi buono”, dice il ragioniere, che chiede di rinnovare comunque l’abbonamento senza tessera in modo che, se venisse beccato dal megacontrollore galattico di Atm, avrebbe la possibilità di dimostrare che è regolarmente abbonato ed evitare un’altra multa.

Senza tessera perdi giorni preziosi: “Com’è umana Atm…”

Niente! Senza tessera l’abbonamento non si può attivare. Se poi entro 10 giorni Fantozzi non trova la tessera, Atm deve rimandare indietro il bonifico...! Se poi Fantozzi invece trovasse la tessera e quindi potesse rinnovare l'abbonamento, ad esempio il 15 del mese, dovrebbe rifare di nuovo il bonifico,ma l'abbonamento non decorrerrebbe dal giorno del pagamento, ma o dal 1° del mese (perdendo quindi 15 giorni) o dal mese successivo (rimanendo scoperto per 2 settimane)! Questo dipende dai sistemi informativi di Atm, progettati da Carlo Magno e realizzati da Pipino il Breve. “Com’è umana Atm…”.

Sudorazione, batticuore, paura alla fermata

Alla fine Fantozzi non ha trovato la tessera. E, pur avendo pagato il rinnovo dell’abbonamento (con una spesa, ricordiamo, di 330 euro), non è partito. Così, quando è sceso l'altro giorno dal tram di via Broletto, con la fermata presidiata da una quindicina di megacontrollori galattici di Atm in assetto anti-sommossa, ha iniziato a tremare. Sudorazione, attacchi di panico, batticuore, con la paura che, pur essendo in regola, potesse essere multato perché non aveva con sé la famigerata tessera, facendo la figura dell’imbroglione pur avendo pagato. Se Fantozzi paga il biglietto non va bene. Se rinnova l’abbonamento non va bene. Con Atm, comunque ti muovi, se ti fanno muovere, si sbaglia: “Fantocci, vadi via”.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x