27 Agosto 2023
Ai malfunzionamenti che coinvolgono le auto elettriche si aggiungono adesso anche quelle ibride. Nell'ultimo periodo, non sono pochi gli episodi in cui i veicoli elettrici hanno preso fuoco da soli causando danni irreparabili. In tutti questi incidenti, sembrerebbero essere proprio le batterie a litio il problema. Intanto, l'UE allerta i consumatori e richiama la Ford per il rischio di incendio di alcuni veicoli prodotti dall'azienda.
Un nuovo richiamo è stato emesso per alcune unità del modello Ford Focus Mild Hybrid 48 V, con l'obiettivo di prevenire potenziali rischi di incendio. Tuttavia, è fondamentale distinguere questo richiamo da quello recente che coinvolge alcune vetture del gruppo Stellantis, tra cui le Fiat Tipo, 500X e Tonale Mild Hybrid. In questo caso, le Ford Focus Mild Hybrid 48 V presentano un problema correlato alla batteria al litio 48 V, ma con una causa differente rispetto ai veicoli Stellantis.
I dettagli del richiamo sono stati diffusi attraverso il portale Safety Gate del sistema di allerta rapido dell'Unione Europea noto come Rapex (European Rapid Alert System for non-food consumer products). Questo sistema pubblica settimanalmente bollettini riguardanti richiami di prodotti non alimentari che potrebbero rappresentare rischi o problemi di sicurezza per gli utenti.
Le segnalazioni provengono spesso direttamente dai produttori, come nel caso della Ford, che informano le autorità competenti su eventuali azioni necessarie per risolvere problemi di difettosità o altri rischi associati a determinati prodotti. Nel caso delle Ford Focus Mild Hybrid 48 V, è stata la Germania a segnalare la problematica, che è stata classificata come un potenziale difetto capace di aumentare il rischio di incendio.
L'avviso pubblicato sul portale Safety Gate della Commissione Europea fornisce i dettagli specifici riguardanti le unità coinvolte nel richiamo Ford Focus Mild Hybrid 48 V. Il problema è legato alla batteria agli ioni di litio e riguarda i seguenti veicoli:
La causa del rischio d'incendio è stata identificata come un fissaggio errato del cavo della batteria da 48 V. Questo errore potrebbe causare lo stacco del cavo stesso, portando al surriscaldamento e alla formazione di archi elettrici. Questa situazione aumenta significativamente il potenziale per un incendio. La Ford Focus Ecoboost Hybrid coinvolta nel richiamo non è conforme al regolamento relativo all'omologazione e alla vigilanza del mercato dei veicoli a motore e dei loro rimorchi, nonché dei sistemi, componenti ed entità tecniche indipendenti destinati a tali veicoli.
In risposta a questa problematica, la Ford ha avviato il processo di richiamo per le unità interessate, al fine di risolvere il problema e garantire la sicurezza degli utenti.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia