11 Maggio 2023
Imagoeconomica
Dilaga in tutta Italia la protesta contro il caro affitti. Gli studenti della penisola dopo essersi accampati davanti agli atenei da oggi scelgono di piazzare le proprie tende davanti al Ministero dell'Università e della Ricerca.
"Siamo stanchi. E ora "studio, casa e reddito", dicono i ragazzi del gruppo Cambiare Rotta. "Dopo Milano, Bologna, Firenze, Torino e da altre città, e dopo che a Roma le tende sono comparse anche davanti all'università di Tor Vergata, abbiamo deciso di portare la protesta direttamente sotto il Ministero dell'Università e della Ricerca. Le nostre richieste vanno tutte nella direzione dell'elaborazione e dell'attuazione di politiche e strumenti che servano per garantire realmente il diritto allo studio a tutti. Invitiamo tutti gli studenti di tutti gli atenei alla mobilitazione continua e permanente!", affermano con forza gli studenti.
Continua quindi la protesta contro il caro affitti. Dopo Milano, anche la capitale diventa epicentro delle proteste dei ragazzi di tutta Italia. "La situazione è ormai diventata insostenibile" ha affermato Leone Piva,il Coordinatore di Sinistra Universitaria, "avere una casa a Roma per uno studente è ormai un privilegio che pochi si possono permettere, e chi è più in difficoltà è costretto a lavorare in condizioni estremamente precarie per poter mantenere il costo di un affitto. Crediamo che il governo, invece di investire nelle residenze private, debba invertire la direzione in tema di politiche abitative, attuando delle manovre che riescano ad appianare i prezzi degli alloggi, rendendo La sapienza e Roma degli spazi che siano realmente a misura degli studenti".
Nel frattempo, mentre dilagano le proteste studentesche, il Ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, ha firmato un decreto, in attuazione delle misure previste dal Pnrr che istituisce un gruppo di lavoro interministeriale. L'obiettivo principale del progetto consiste nell'individuazione del costo medio calmierato per ogni posto letto a livello territoriale, tenendo conto dei valori di mercato di riferimento, delle tipologie degli immobili e del livello di servizi offerti.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia