Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Migranti, 200 nuovi sbarchi a Lampedusa nella notte. Un barchino si capovolge, un morto

Nottata intensa a largo dell'isola siciliana che ha assistito, nelle ultime 24 ore, ad oltre 374 sbarchi. Nella notte numerose operazioni di soccorso nel Mediterraneo

19 Aprile 2023

Migranti, le richieste dei padroni e delle sinistre arcobaleno: "Ci vogliono più immigrati"

Migranti, foto: imagoeconomica

Nuovi sbarchi nella notte a Lampedusa. Sono 209 i migranti giunti in poche ore sull'isola siciliana che portano il totale delle ultime 24 ore a 374 persone. 

200 nuovi sbarchi a Lampedusa nella notte. Un barchino si capovolge, un morto

L'emergenza di questa notte testimonia una situazione sul versante migranti sempre più preoccupante. Solo oggi una motovedetta dell'assetto Frontex ha soccorso nelle acque del mar Mediterraneo ben 43 persone, tra cui 12 donne e 3 minori. Sono stati, invece, gli uomini della Capitaneria di porto a intercettare le tre carrette del mare con 37 (tra cui 8 donne), 41 (tra cui 5 donne) e 33 (tra cui 7 donne e 8 minori) migranti.

Durante un quinto salvataggio, un barchino di ferro a bordo del quale viaggiavano 56 migranti si sarebbe ribaltato. Durante le operazioni di salvataggio un uomo è finito in mare e per lui non c'è stato nulla da fare nonostante i tentativi.

Dalla giornata densa di arrivi di oggi l'hotspot di contrada Imbriacola torna ad essere intasato. Attualmente sarebbero 700 gli ospiti presenti contro i 400 che la struttura potrebbe coprire. Ieri sera, su disposizione della Prefettura di Agrigento d'intesa con il Viminale, in 230 sono stati imbarcati sul traghetto di linea diretto a Porto Empedocle.

La Life Support sbarca al porto di Marina di Carrara

Nel frattempo, è arrivata al porto di Marina di Carrara la Life Support, nave con a bordo i 55 migranti soccorsi lo scorso 15 aprile in mezzo al Mediterraneo.

"Quando ci siamo avvicinati, abbiamo trovato un’imbarcazione in condizioni di grave pericolo – ha spiegato Albert Mayordomo, soccorritore della Life Support –. Era così sovraccarica di esseri umani che molti viaggiavano a cavalcioni sui tubolari. L’odore di benzina era fortissimo, nonostante fossimo all’aria aperta. I loro corpi erano impregnati di benzina, molti avevano ustioni sulle gambe e contusioni dovuti alle condizioni del viaggio". 

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x