Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Alessandro Nordio, chi è l'uomo morto a Chioggia per malore improvviso: è il quinto in un mese nello stesso comune

Stava per compiere 55 anni, viveva da solo ed è stato trovato morto in casa dai parenti: quella di Alessandro Nordio è la quinta morte per malore improvviso nel solo comune di Chioggia in cinque giorni

12 Aprile 2023

Alessandro Nordio, chi è l'uomo morto a Chioggia per malore improvviso: è il quinto in un mese nello stesso comune

Ambulanza (fonte foto Lapresse)

Alessandro Nordio è morto per un malore improvviso all'età di 55 anni. Si tratta della quinta morte misteriosa nel comune di Chioggia in un solo mese.

Alessandro Nordio, chi è l'uomo morto a Chioggia per malore improvviso

Alessandro Nordio stava per compiere 55 anni d'età, ma è stato colto da un malore improvviso ed è morto nella sua abitazione a Chioggia. L’uomo viveva da solo in un appartamento a Borgo San Giovanni. Ad accorgersi della sua assenza sono stati i colleghi della cooperativa sociale dove lavorava da qualche tempo. Nordio non si era presentato al lavoro e non rispondeva al telefono. Quando i parenti sono andati a casa sua per capire che cosa stesse succedendo, hanno trovato l'uomo senza vita.

Secondo le prime indiscrezioni avrebbe avuto un malore improvviso e, abitando da solo, non sarebbe riuscito a chiedere aiuto. Quando si è diffusa la notizia della sua morte, moltissimi utenti hanno effettuato ricerche sul web per capire se la morte improvvisa fosse collegata alla vaccinazione contro il Covid, ma per il momento non ci sono informazioni sul vaccino Covid ed eventuali reazioni avverse.

Tuttavia non si tratta dell'unico caso nel comune di Chioggia nell'ultimo mese. In pochissime settimane sono morte altre quattro persone. Nordio è la quinta. Tutti i decessi sarebbero avvenuti per un malore improvviso.

Alessandro Nordio è il quinto uomo morto a Chioggia in un mese

In un solo mese a Chioggia sono morti cinque uomini: Sandro Schiavon, Massimo Bonaldo, Alfredo Giulio, Antonello Chiereghin e Alessandro Nordio. Abitavano tutti da soli e avevano un’età compresa tra i 54 e i 62 anni, ad eccezione di Alfredo Giulio che aveva 78 anni.

Ognuno di questi è morto per malore improvviso, tuttavia ci sarebbero dei legami fra loro che lasciano un po' perplessi, anche se bisogna considerare che Chioggia è un comune con meno di 50mila abitanti, dove si conoscono un po' tutti, soprattutto se sono negli stessi quartieri. Giulio e Nordio vivevano entrambi a Borgo San Giovanni. Bonaldo e Chiereghin vivevano addirittura nello stesso condominio, al Piperno. Nordio e Bonaldo inoltre avevano lavorato insieme in una agenzia di recapito.

L’assessore al Sociale, Sandro Marangon, ha lanciato un appello al paese, parlando di solitudine: “Chi conosce situazioni a rischio ce le segnali. Possiamo intervenire in molti modi e, in certi casi, anche un piccolo aiuto, un incoraggiamento può servire”.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x