Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Custonaci (Trapani), incidente mortale sulla provinciale 16, scontro frontale tra auto: 7 vittime

Nella serata di ieri sono rimasti coinvolte in un frontale sette persone, due delle quali a bordo di un'Alfa 156 e cinque di una Doblò

27 Marzo 2023

Toscana, incidente in superstrada: muore giovane donna di 27 anni

Incidente Trapani, fonte: Twitter @FrancoScarsell2

Drammatico incidente in provincia di Trapani, a Custonaci. Il bilancio è di 7 morti. Le vittime, quattro uomini e tre donne, si trovavano a bordo di una Fiat Doblò e di un’Alfa 156 e viaggiavano sulla provinciale 16, strada che collega San vito lo capo a Custonaci. Le due auto si sono scontrate in un frontale violentissimo come testimoniano le carcasse accartocciate dei due veicoli. Il botto si sarebbe sentito anche da lontano.

Custonaci (Trapani), incidente mortale sulla provinciale 16: sette vittime

I coinvolti nell'incidente di Custonaci, in provincia di Trapani sono 7 mentre i passeggeri della Doblò erano 5, i palermitani Matteo Cataldo, di 70 anni, Maria Grazia Ficarra, di 67 anni, Matteo Schiera, di 72 anni, Danilo Cataldo, di 44 anni, e Anna Rosa Romancino, di 69 anni. Nell'altra auto erano presenti, invece, Vincenzo Cipponeri, 44 anni, di Erice, che era alla guida dell'Alfa 15. Nella notte è deceduta anche Maria Pia Giambona di Erice, 34 anni, ricoverata nella notte nel reparto di rianimazione all'ospedale Sant'Antonio di Trapani.

Le indagini sulla dinamica 

Gli interventi di soccorso hanno coinvolto, oltre ai vigili del fuoco e le ambulanze del 118, anche i carabinieri e gli agenti della Polstrada. La collaborazione delle unità ha contribuito ad estrarre i corpi delle vittime dagli abitacoli, ridotti ad un ammasso di lamiere. 

Le indagini della polizia stradale si sono concentrate, in particolare, sulla ricostruzione dell'accaduto. Gli agenti hanno lavorato tutta la notte anche ascoltando il racconto di alcuni testimoni. Non è ancora chiara la dinamica dell'incidente che, con alta probabilità, è legata alle elevate velocità che usualmente si raggiungono su quel tratto stradale. Secondo una prima ricostruzione, sarebbe stata l'Alfa 156 ad invadere la corsia opposta. 

La provinciale 16, specialmente nei caldi fine settimana siciliani, è percorsa da un gran numero di auto che viaggiano in direzione delle zone balneari che questa collega. La zona dove è avvenuto l'incidente, infatti, è particolarmente rinomata per la presenza delle spiaggia di San Vito lo Capo. 

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x