26 Gennaio 2023
Fonte: imagoeconomica.it
Si sta dirigendo verso il porto di La Spezia la nave Geo Barents con 237 migranti a bordo, recuperati in tre diversi salvataggi.
La nave di Medici Senza Frontiere avrebbe dovuto raggiungere la città ligure dopo il primo soccorso in mare, come prevede il decreto Piantedosi che intende limitare la funzione di “taxi marittimo” delle Ong che navigano nelle acque tra l’Italia e il Nord Africa.
L’arrivo dell’imbarcazione al posto ligure è previsto per sabato o domenica prossimi dove verranno effettuati i controlli sulle persone a bordo, ma saranno anche accertate eventuali irregolarità a carico della Geo Barents. Se dovessero essere riscontrate violazioni alla normativa, l’Ong rischia una sanzione fino a 50 mila euro e il fermo della nave per due mesi.
Sul punto il Ministro Piantedosi parla di “coincidenza astrale” tra la presenza delle Ong e il maltempo e l’aumento dei salvataggi in mare.
"Noi ci lamentiamo del fatto che c'è questa coincidenza astrale: la presenza delle navi delle ong insieme alle condizioni climatiche fanno ripartire i gommoni dalla Libia, anche le imbarcazioni più fragili”, ha affermato il Ministro dell’Interno Piantedosi.
"Il naufragio e il salvataggio sono qualcosa di occasionale non di ricerca sistematica che induce alle partenze", ha poi aggiunto.
Dopo un primo soccorso in mare di 69 persone, la Geo Barents ha imbarcato altri 61 migranti che si trovavano su un altro barcone, tra cui un bimbo con meno di un anno.
Sempre nella stessa giornata, poi, la nave Ong ha fatto rotta verso la posizione indicata da Alarm Phone in cui si trova un'altra imbarcazione.
Nel terzo salvataggio sono state messe in salvo altre 107 persone che si trovavano su un gommone sovraffollato e in difficoltà. Tra loro anche 5 donne e 36 minorenni.
"Tutti si trovano adesso al sicuro a bordo di Geo Barents", spiega la Ong che ora sta trasportando 237 migranti in tutto.
"La Geo Barents – dice Medici senza Frontiere - ha continuato a navigare verso la prima segnalazione che aveva ricevuto, in conformità con il diritto internazionale marittimo".
Dunque, a quanto affermato l’Ong, la nave ha effettato i salvataggi senza cambiare rotta nel suo tragitto verso il porto assegnato di La Spezia, dove arriverà nel fine settimana.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia