Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Gina Lollobrigida, morta a 95 anni la Bersagliera del cinema italiano

Si è spenta all'età di 95 anni la diva del cinema italiano, nata a Subiaco nel 1927. Icona di stile e fonte d'ispirazione per tutte le attrici italiane e non solo. Lo scorso settembre era stata ricoverata dopo essersi rotta il femore

16 Gennaio 2023

Addio a Gina Lollobrigida, morta a 95 anni la Bersagliera del cinema italiano

Fonte: Imago

È morta Gina Lollobrigida. Si è spenta all'età di 95 anni la Bersagliera del cinema italiano icona di stile ed esempio per tutte le attrici che hanno intrapreso questo percorso. La donna, nata a Subiaco il 4 luglio nel 1927 ha fatto la storia del cinema italiano ribaltando assieme alla rivale Sophia Loren l'immagine della sex symbol a star internazionale. Lo scorso settembre si era rotta il femore dopo una caduta ed era stata costretta al ricovero. L'intervento era riuscito e la diva, all'epoca, era rimasta in osservazione alcune ore per poi tornare in reparto.

Gina Lollobrigida, morta a 95 anni la Bersagliera del cinema italiano

Gina Lollobrigida si porta con se tantissime opere e personaggi della quale è stata protagonista, dalla Bersagliera seducente alla Fata turchina, entrambe opere di Comencini. Poi l'interpretazione in La romana di Zampa e La provinciale di Soldati nonché l'impersonificazione della donna di fascino come l'Esmeralda del Gobbo Anthony Quinn o la regina di Saba accanto a Yulr Brinner.

"Lollo" con i suoi occhi magnetici e la sua eleganza ha rappresentato un modello e il sogno di tanti registi che nel corso della loro carriera desideravano averla sul proprio set. Tra questi, coloro che hanno avuto la fortuna di poter lavorare con lei quali Lattuada, De Sica, Monicelli, Germi, Soldati ma anche registi di fama internazionale come John Huston, King Vidor e divi come Tony Curtis, Yul Brynner, Anthony Queen.

Molto premiata anche in ambito cinematografico, nel corso della sua lunga carriera ha vinto sei David di Donatello, un Golden Globeuna stella sulla Hollywood Walk of Fame. Per lei anche una breve parentesi politica. Lollo si era candidata durante le scorse elezioni nella lista Italia Sovrana Popolare ma non ha raggiunto il numero di voti necessari per approdare in Parlamento.

Gina Lollobrigida, non solo cinema italiano: anche la conquista di Hollywood

L'attrice, considerata da molti la donna più bella del mondo, conquistò le simpatie anche di Hollywood. Celebre la sua recitazione al fianco di Frank Sinatra in "Sacro e profano", nel colossal "Salomone e la regina di Saba" e in due commedie della Universal: "Torna a settembre" e "Strani compagni a letto". Per quella che è considerata la vera e propria diva del cinema italiano nonché a nulla è valsa la concorrenza di Silvia Pampini prima e Sophia Loren poi, dato che riuscì a ritagliarsi uno spazio importante anche all'estero.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x