Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Zichichi sgonfia l'effetto serra: "È una bufala creata ad arte"

Antonio Zichichi sull'effetto serra: "Non l'ha provocato l'uomo ma la natura. E tutti noi dobbiamo ringraziare che esista"

07 Luglio 2013

Zichichi sgonfia l'effetto serra: "È una bufala creata ad arte"

Antonio Zichichi. Fonte: Wikipedia

Antonio Zichichi, fisico, ha dichiarato che il surriscaldamento globale e l'effetto serra non sono affatto colpa dell'uomo e dell'eccessiva produzione di anidride carbonica. 

Per Zichichi il riscaldamento climatico è creato dalla natura

Antonio Zichichi prende parola nella convegno organizzato dall'eurodeputato Sergio Berlato al Viest Hotel. Il fisico smentisce che i cambiamenti climatici, il riscaldamento globale e l'effetto serra abbiano origine antropica. Afferma: "L'effetto serra non l'ha provocato l'uomo ma la natura. E tutti noi dobbiamo ringraziare che esista altrimenti la vita sul nostro pianeta non potrebbe esserci, visto che le temperature non sarebbero compatibili con la nostra sopravvivenza". 

Ha aggiunto inoltre: "Il riscaldamento globale dipende dal motore metereologico dominato dalla potenza del Sole. Le attività umane incidono al livello del 5%: il 95% dipende invece da fenomeni naturali legati al Sole. Attribuire alle attività umane il surriscaldamento globale è senza fondamento scientifico". 

Ha proseguito poi: "Non esistono prove scientifiche che il genere umano incida sui fenomeni di cui parla chi ha lanciato l'allarme sugli effetti terrificanti del surriscaldamento globale. Servirebbe una matematica molto più raffinata di quella che conosciamo per fare certe affermazioni". 

Zichichi: "Riscaldamento globale è una bufala e un'ideologia"

Ha definito il surriscaldamento globale "una bufala" e ha commentato la posizione dell'Europa: "Stiamo spendendo miliardi di risorse per effettuare investimenti atti a ridurre la produzione di anidride carbonica, anche se non è detto che ce ne sia bisogno".

Zichichi conclude con un affondo sulle normative europee: " L'allarme sul riscaldamento globale è diventato un'ideologia politica che obbliga l'uso di fonti più costose e meno efficienti, aumentando le spese e facendo perdere competitività". 

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x