Martedì, 21 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Concorsi pilotati all'Università di Milano, Procura chiede il processo per l'infettivologo Galli: accusa di falso e turbativa d’asta

La Procura di Milano ha richiesto il rinvio a giudizio per l’infettivologo Massimo Galli. Nell’inchiesta sui concorsi pilotati, l’ex primario del Sacco è indagato per falso e turbativa d’asta

21 Novembre 2022

Concorsi pilotati all'Università di Milano, Procura chiede il processo per l'infettivologo Galli: accusa di falso e turbativa d’asta

In merito a uno dei filoni dell'indagine sui concorsi pilotati all'Università Statale di Milano, la Procura ha chiesto per Massimo Galli, ex infettivologo ed ormai in pensione il rinvio a giudizio. L'ex primario del Sacco è indagato con delle contestazioni nei suoi confronti ridimensionate ma su cui rimane un episodio di turbativa d'asta e falso. Archiviazione per tutti gli altri casi.

Concorsi pilotati, chiesto il rinvio a giudizio per Massimo Galli

Massimo Galli è indagato sul caso dei concorsi pilotati alla facoltà di Medicina alla Statale di Milano. Per la Procura sarebbe intervenuto come componente della "commissione giudicatrice" sul verbale di "valutazione dei candidati": in questa veste avrebbe attestato che il "prospetto" con i "punteggi attribuiti fosse il risultato del lavoro collegiale". Tutto questo nel corso di una riunione da remoto da febbraio 2020. Gli accertamenti invece indicano che sarebbe stato "concordato" solo dopo.

La richiesta di rinvio a giudizio è stata inoltrata all'ufficio del giudice per le indagini preliminari dai pm Bianca Maria Eugenia Baj Macario e Carlo Scalas, con firma anche dal procuratore aggiunto Maurizio Romanelli mentre a fine settembre erano stati notificati gli avvisi di conclusione delle indagini. Lo stretto collaboratore di Galli, Agostino Riva risulta anch'esso indagato per la stessa vicenda. Questo era il candidato vincente nel 2020 nel "concorso" per il ruolo di professore di seconda fascia in malattie cutanee, infettive e dell'apparato digerenti.

Galli che nel frattempo non ha rinunciato ai suoi avvisi riguardo la pandemia: "Sarebbe opportuno, prima di andare a comprare i regali, di fare la quarta dose del vaccino e contemporaneamente anche l’antinfluenzale", ha detto di recente. "Più gli anziani posticipano il secondo richiamo più saranno scoperti per le festività natalizie che, immagino, quest’anno saranno senza limitazioni – avverte Galli -. A questo rischio di contagio da Sars-CoV-2 aggiungerei anche quello per l’influenza che, visto quello che è successo già in Australia, sarà sicuramente più pericolosa. Non sappiamo se un semplice ‘starnuto’ o una potente ‘tempesta’, ma sappiamo che l’influenza colpirà a Natale", ha sentenziato poi.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x