11 Novembre 2022
Irene Pivetti (foto LaPresse)
Irene Pivetti ha raccontato la sua nuova vita, lasciando tutti i suoi fan di stucco: "Vivo con mille euro al mese, abito in un dormitorio. Ma non mi lamento. Non sono una criminale". La ex parlamentare ha parlato per la prima volta di tutto quello che è successo dopo l'indagine per evasione fiscale. "Mi hanno azzerato la società, mi hanno distrutto tutto".
"Da metà ottobre coordino il ristorante Smack, una mensa sociale del centro sociale di via Tazzoli a Monza". Così Irene Pivetti sul numero di Gente, in edicola da venerdì 11 novembre 2022. "Abito nel dormitorio adiacente - ha aggiunto - è più comodo perché non ho l’automobile. E poi non potrei permettermela".
L’ex parlamentare nonché ex presidente della Camera (la più giovane nella storia d’Italia) oggi ha 59 anni e da qualche tempo ha dovuto stravolgere la propria vita.
Irene Pivetti è tornata a parlare dell’indagine per evasione fiscale che la riguarda, per cui le sono stati sequestrati 3,5 milioni di euro. "Sono indagata - ha spiegato - non sono neppure rinviata a giudizio. Però, queste cose innescano dei processi mediatici devastanti. La banca ti impedisce di fare qualsiasi cosa. Diventa un inferno. All’improvviso frana tutto ciò che hai fatto nella tua vita. E di colpo sei un criminale. Mi hanno azzerato la società, mi hanno distrutto tutto. E io avevo messo tutti i miei beni lì. Hanno avuto la buona idea di privarmi dei mezzi di sussistenza, ma fa niente".
"Mi mantengo con i mille euro mensili - ha poi rivelato la ex parlamentare - che mi dà la cooperativa sociale per il lavoro che svolgo alla mensa. Ma non mi lamento. Non è questo il problema. C’è gente che non ha neppure quelli. La vita che sto facendo è molto gratificante". "Aspetto i tempi della giustizia. Mi hanno consigliato di ammettere qualcosa. Ma io non ammetto niente, perché non ho fatto niente. Ho tutto il tempo della mia vita - ha concluso - e anche dopo, perché si chiarisca come sono andate le cose".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia