Mercoledì, 10 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Mondiali Qatar, c’è anche l'Italia: esercito presente con 560 uomini, 46 mezzi di terra, una nave e 2 aeromobili

I militari italiani saranno impiegati per garantire la sicurezza del massimo evento calcistico insieme con le truppe di altri 13 Paesi

04 Novembre 2022

Mondiali Qatar, c’è anche l'Italia: esercito presente con 560 uomini, 46 mezzi di terra, una nave e 2 aeromobili

L’Italia andrà ai Mondiali in Qatar. Niente ripescaggi, né ammissioni straordinarie. Qui non si parla di calcio. Ma di sicurezza. Sarà il contingente interforze italiano, a guida esercito, a rappresentate il tricolore durante la Coppa del mondo. Il reparto comprende 560 militari delle forze armate e dell’arma dei carabinieri con 46 mezzi terrestri, una nave (il nuovo pattugliatore polivalente d’altura Paolo Thaon di Revel) e due aeromobili. I militari italiani, il cui schieramento è in corso dai primi di ottobre, avranno l’importante compito di affiancare, sino al 18 dicembre, le Forze armate qatariote nel mantenimento del sistema di difesa e sicurezza dei Mondiali di calcio, insieme ai contingenti di 13 Paesi, tra cui Francia, Regno Unito, Stati Uniti, Pakistan e Turchia. Il comando sul terreno dell’operazione, denominata “Orice” (l’Orice d’Arabia è l’animale nazionale del Qatar), è stato affidato al generale di brigata, Giuseppe Bossa, comandante della Brigata Sassari.

Mondiali Qatar, c’è anche l'Italia: esercito presente con 560 uomini, 46 mezzi di terra, una nave e 2 aeromobili

Tutto ciò anche alla luce dei risultati conseguiti al termine della Watan 2022, l’esercitazione multinazionale interforze e interagenzia promossa dal primo ministro e ministro dell’Interno del Qatar, Sheikh Khalid bin Khalifa bin Abdulaziz al-Thani, presidente del Comitato di Sicurezza per la Coppa del mondo Fifa Qatar 2022, che ha visto la partecipazione delle forze armate del Qatar e de Paesi alleati, tra cui l’Italia, nel testare i piani di sicurezza, la capacità di risposta e la cooperazione di tutti gli attori coinvolti all’insorgere di rischi potenziali, interni ed esterni, che potrebbero minare il regolare svolgimento della storica manifestazione. La visita, organizzata nella base di Al Qaqaa, quartier generale del contingente italiano su base Brigata Sassari, si è conclusa con un’attività dimostrativa delle capacità esprimibili dal dispositivo nazionale interforze in termini di materiali, equipaggiamenti, mezzi e sistemi in dotazione alle unità specialistiche delle tre Task Forces presenti.

Mondiali Qatar, c’è anche l'Italia: esercito presente con 560 uomini, 46 mezzi di terra, una nave e 2 aeromobili

Tutte le disposizioni organizzative e in materia di sicurezza previste per il campionato del mondo di calcio, che prenderà il via in Qatar il 20 novembre prossimo, sono state completate. L’ha annunciato Jabr Hammoud Jabr al Nuaimi, portavoce ufficiale del ministero dell’Interno del Qatar e delle forze di sicurezza per il Campionato mondiale Fifa 2022, spiegando che i tifosi senza biglietto per la competizione sportiva potranno entrare nel Paese a partire dal 2 dicembre. “Il ministero dell’Interno e le forze di sicurezza hanno lavorato diligentemente per mettere in atto piani e programmi per garantire lo svolgimento di un torneo sicuro e distinto”, ha affermato il portavoce nel corso di una conferenza stampa.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x