22 Giugno 2022
Fonte: LaPresse
Maturità 2022 al via: oggi, mercoledì 21 giungo, la prima prova per 539.678 maturandi. Si tratta del tema di italiano predisposto dal Ministero dell'Istruzione. Ciò vuol dire che è uguale per tutti i ragazzi da Nord a Sud Italia. Si può scegliere tra tre tipologie di compito: analisi del testo, testo argomentativo, tema di attualità. La prova ha un valore di massimo 15 punti, massimo 6 sono invece le ore a disposizione. Come autori sono usciti Giovanni Pascoli, Liliana Segre e il premio Nobel Parisi.
Domani, giovedì 22 giugno 2022, c'è invece la seconda prova di questa Maturità. A differenza della prima, questa è diversa da Istituto a Istituto. A presentarla sono i docenti titolari della disciplina oggetto della prova, e non dal Ministero dell'Istruzione. Questa prova varia anche in base all'indirizzo (esempio versione di latino per il liceo classico e compito di matematica per lo scientifico).
La durata della prova varia dalle 4 fino alle 8 ore ed è diversa in base alla tipologia di scuola. In alcune scuole potrebbe anche durare più di un giorno.
L'ultimo step della maturità 2022 è l'orale, ma come funziona e quanti punti vale? Gli studenti partono da un testo, un oggetto o un'immagine scelta dalla commissione, del quale devono parlare per circa 5-10 minuti. Poi iniziano i collegamenti interdisciplinari. Si inizia il 27 giugno e si finisce una volta sentiti tutti i ragazzi dell'Istituto. L'orale vale 25 punti, anzichè 20 come lo scorso anno e dura dai 30 fino ai 60 minuti circa. A valutare gli alunni saranno i professori interni.
Per tutte le tre prove (prima, seconda e orale) è presente un docente esterno che svolge la funzione di Presidente di Commissione. Questi può, se lo ritiene opportuno, intervenire in qualsiasi momento della maturità 2022.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia