04 Giugno 2022
Fonte: twitter
Roberto Brunetti causa morte: "Trovato senza vita nel suo appartamento". L'attore, meglio noto come Er Patata era nato a Roma, il 31 maggio 1967 ed è scomparso sempre a Roma, il 3 giugno 2022. Il suo personaggio è famoso per aver partecipato ad alcune commedie che hanno fatto la storia del cinema comico italiano degli anni novanta. Tra queste sicuramente Fuochi d'artificio (1997) di Leonardo Pieraccioni e Paparazzi (1998) di Neri Parenti (dove si presentava col suo soprannome).
Un epilogo tragico quello di Roberto Brunetti, la causa della morte è ancora al vaglio delle indagini. Ad appena 55 anni è stato trovato senza vita ieri, venerdì 3 giugno, alle 22.30 nel suo appartamento in via Arduino, a Roma. Sul posto, oltre ai vigili del fuoco, i poliziotti del commissariato San Lorenzo e i colleghi del Distretto Salario. L'attore è stato trovato riverso sul letto in posizione supina e coperto da un lenzuolo. Sul cadavere nessun segno di violenza, ma la salma è stata messa a disposizione dell'Autorità giudiziaria.
La morte di Roberto Brunetti è quindi ancora avvolta nel mistero. A chiamare il 112 è stata la compagna che non riusciva a mettersi in contatto con l'attore: l'ultimo accesso su WhatsApp di Roberto Brunetti risaliva a molto tempo prima. Sono stati poi i vigili del fuoco i primi ad arrivare sul posto. Questi hanno poi allertato le forze dell'ordine.
Roberto Brunetti era conosciuto anche per la sua storia d’amore con l’attrice Monica Scattini, scomparsa a causa di un tumore. Dopo 17 anni d’amore la loro relazione si è interrotta e lui è andato via di casa: “E’ stato un grande amore, una storia meravigliosa. Quando si è ammalata ho saputo che non stava molto bene ma lei non parlava, era arrabbiata con me. Poi il nostro amico Giuseppe mi teneva in contatto… il giorno che è mancata ho saputo che non c’era più”.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia