21 Maggio 2022
Ambulanza (fonte foto Lapresse)
Uno studente 17enne, impiegato in una carrozzeria di Merate, in provincia di Lecco, in Lombardia, è rimasto gravemente ustionato a causa di un inaspettato ritorno di fiamma. Il ragazzo stava svolgendo l'alternanza scuola-lavoro. L'incidente è avvenuto ieri pomeriggio, venerdì 20 maggio 2022, ma la notizia ha iniziato a fare il giro del web e dei social soltanto questa mattina. Gli utenti hanno subito mostrato grande indignazione per quanto accaduto. Su Twitter impazzano hashtag come "Basta incidenti sul lavoro" e "Stop all'alternanza scuola-lavoro".
Sul luogo dell'incidente sono arrivati presto i soccorsi. La Croce Bianca è giunta con un medico d'urgenza a bordo. Anche Carabinieri e Vigili del Fuoco sono corsi sul posto dove il 17enne si è ustionato gravemente. Nell'accaduto è rimasto ferito un operaio, di anni 36, anche lui impiegato nella carrozzeria di Merate. Entrambi in gravi condizioni sono stati portati in Ospedale. Mentre l'operaio 36enne si troverebbero ora presso l'Ospedale di Bolzano, lo studente 17enne dell'alternanza scuola-lavoro sarebbe stato trasferito in un centro specializzato per le ustioni di questo tipo in Baviera, precisamente a Murnau.
A prendere subito parola e commentare l'accaduto è Luca Redolfi, coordinatore nazionale dell'Unione degli studenti, che corre in difesa del 17enne: "Questo incidente si aggiunge a una lunga lista di morti sul lavoro e all'interno delle scuole. Morti causati da un sistema malato, volto solamente al profitto". E ancora: "Esprimiamo solidarietà e vicinanza alla famiglia, i compagni di scuola e gli amici del ragazzo", continua.
Il coordinatore dell'Unione degli studenti lancia poi l'ennesimo appello: "Vogliamo sicurezza dentro e fuori le scuole, vogliamo che l'alternanza scuola-lavoro e gli stage vadano aboliti a favore dell'istruzione integrata che - conclude infine Luca Redolfi - metta in critica il sistema produttivo attuale per costruire dai luoghi della formazione un modello diverso di società"
Articoli Recenti
Più visti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Giovan Battista Vico - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2022 - Il Giornale d'Italia