17 Marzo 2022
18app
Per tutti i nati nel 2003 da oggi al via su 18app le richieste per il bonus cultura 2022: il voucher sarà spendibile per eventi culturali, concerti, ma anche vinili, cd e cinema. Il bonus è previsto per tutti i nati nel 2003, cioè a tutti coloro che hanno compiuto 18 anni nel corso del 2021. Introdotto durante il primo governo Renzi, è stato confermato da tutti gli esecutivi che l'hanno seguito. Nella Legge di Bilancio 2022 è stato infine reso permanente: la cifra è sempre rimasta la medesima, ovvero 500 euro.
Fondamentale ai fini dell'ottenimento del bonus è la registrazione sul portale 18app, lo stesso che gestirà l'emissione dei buoni voucher da usare una tantum ogni volta che si vorrà completare un acquisto. Il buono andrà presentato tramite il proprio smartphone o stampato e mostrato ogni qual volta si vorrà comprare un bene. Nel caso di acquisti online invece verrà tutto gestito dal portale 18app. Bene ricordare che i buoni generati non sono cedibili essendo infatti nominativi e quindi spendibili solo dall'avente diritto. Va da sé che ogni qual volta un acquisto verrà effettuato il suo valore andrà a sottrarsi a quello del credito complessivo. Non è possibile comprare più copie dello stesso bene.
Per richiedere il bonus cultura 2022 è necessario registrarsi su 18app tramite SPID o CIE (carta d'identità elettronica). Una volta effettuato l'accesso il bonus cultura verrà accreditato automaticamente. Il portale 18app sarà fondamentale anche qualora si vorrà effettuare l'acquisto del bene desiderato sul marketplace di Amazon. In questo caso il processo sarà molto semplice: andrà generato sul portale un codice alfanumerico dell'importo necessario che andrà poi a decurtarsi a quanto dovuto. Amazon permette di acquistare in questo modo un ingente quantitativo di beni sul proprio marketplace: si va dai libri ai vinili, passando per i cd e poster. Tramite 18app è possibile acquistare anche corsi di danza, di teatro e discipline artistiche affini.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia