23 Febbraio 2022
La Cassazione ha confermato l'ergastolo per Innocent Oseghale, 32enne nigeriano, per l'omicidio della 18enne romana Pamela Mastropietro. La ragazza era stata uccisa e fatta a pezzi il 30 gennaio 2018 a Macerata. La Corte ha inoltre annullato la sentenza d'Appello con riferimento al reato di violenza sessuale, disponendo su questo punto un appello bis che si terrà a Perugia.
La condanna definitiva nei confronti di Innocent Oseghale, che anche la Cassazione ha ritenuto colpevole dell'omicidio di Pamela, verrà così determinata all'esito del nuovo processo d'Appello che la Suprema Corte ha disposto venga celebrato a Perugia solo con riferimento all'accusa di violenza sessuale. Se, in ipotesi, i giudici di secondo grado dovessero ritenerlo non responsabile dello stupro, la pena finale potrebbe essere diversa da quella dell'ergastolo, inflittagli dalla Corte d'assise d'appello di Ancona.
"Sono quattro anni che aspetto giustizia". Lo ha detto Alessandra Verni, madre di Pamela, lasciando il piazzale davanti la Cassazione dopo la decisione dei giudici che hanno disposto un nuovo processo per Oseghale. "Ammazzano, violentano e fanno a pezzi. LoStato italiano? Non fa nulla", ha continuato la signora Verni gridando contro fotografi e telecamere, piangendo. Intanto amici e parenti le facevano scudo e portavano via i molti striscioni che erano stati fatti.
Il sostituto procuratore Loy ha poi spiegato che "la condotta dell'imputato è acclarata, la sua crudeltà e la sua freddezza nel lavare il corpo con la candeggina e farlo poi a pezzi erano funzionali a non far ritrovare le tracce e a nascondere le prove". E per questo ha chiesto di confermare l'ergastolo inflitto in primo e secondo grado. Anche in merito all'aggravante della violenza sessuale, "la sentenza di appello motiva in maniera ineccepibile la decisione del giudice di appello – ha aggiunto il pg di Cassazione – L'imputato ha nascosto il rapporto sessuale finché non è stato ritrovato il suo Dna» e «ha dato versioni diverse adeguandole alle risultanze investigative via via acquisite".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia