20 Gennaio 2022
Lo sciopero del 14 gennaio 2022 a Milano (fonte: Lapresse))
I lavoratori dei trasporti pubblici incroceranno le braccia un'altra volta: indetto uno sciopero nazionale dei bus e metro per il prossimo 25 febbraio. Si tratterà di uno sciopero di 24 ore. Spiegano i sindacati che lo sciopero è da imputare alle condizioni di "rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro Autoferrotranvieri Internavigatori (Mobilità Tpl) e per il miglioramento delle condizioni lavorative, sia normative che salariali." Si tratta del terzo sciopero in tre mesi, dopo quello del 16 gennaio e del 14 dicembre 2021. Il primo, però, che durerà tutta la giornata.
L'iniziativa è stata organizzata congiuntamente da Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Faisa Cisal e Ugl Autoferrotranvieri. In una nota hanno spiegato i motivi della protesta: "Dopo il precedente sciopero dello scorso 14 gennaio le aziende del settore, rappresentate dalle associazioni datoriali Asstra, Agens e Anav non hanno nemmeno dimostrato la buona volontà di procedere ad una convocazione per individuare un percorso concreto e risolutivo, segno evidente della volontà di rinviare quanto più possibile la soluzione della controversia e il confronto per il rinnovo del Ccnl"
Concludono: "È necessario che le Istituzioni interessate, a cominciare dal Ministero dei Trasporti e della Mobilità Sostenibili, intervengano, anche al fine di vincolare una parte delle stesse risorse al rinnovo del ccnl, diritto non più rinviabile per tutti i lavoratori e le lavoratrici del settore"
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia