29 Dicembre 2021
Fonte: lapresse.it
L'aumento dei contagi di questi ultimi giorni si ripercuote anche sui trasporti, con circa il 5% di corse cancellate da parte di Trenitalia a causa della carenza di macchinisti dei treni. Al momento la società ferroviaria ha dichiarato di essere impegnata a tamponare le cancellazioni con autobus sostitutivi, nonché a riprogrammare le modifiche negli orari di minore flusso così da contenere il disservizio. Disagi anche in Lombardia, dove Trenord ha soppresso circa cento collegamenti nei prossimi giorni, sempre a causa dei contagi tra capitreno e macchinisti.
Un taglio delle corse che tuttavia coincide con il calo dei traffico passeggeri registrato negli ultimi giorni, in concomitanza con la chiusura delle scuole e con l'inizio delle vacanze di Natale. La stessa Trenitalia ha invitato gli utenti che stanno per mettersi in viaggio a informarsi sullo stato della propria corsa. Gli aggiornamenti con tutte le modifiche alle tratte ferroviarie sono disponibili e consultabili sul sito internet trenitalia.com. L'aumento dei contagi tra il personale delle ferrovie è un riflesso della generale quarta ondata che sta investendo il Paese, con il bilancio che nella giornata di martedì toccava il nuovo record di 78.313 casi da Covid-19.
Un aumento che ha avuto un significativo impatto anche sui trasporti della Lombardia. Qui Trenord è stata infatti costretta a cancellare circa cento tratte ferroviarie nei prossimi giorni, registrando un centinaio di assenze per positività al Covid-19 o per quarantena fra capitreno e macchinisti. Numeri che si aggiungono alla consueta cinquantina di assenze che si registrano per malattia o permessi. Il 12% della forza lavoro in meno, necessaria al fine di effettuare le 1.800 corse programmate per le settimane di festività
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia