21 Dicembre 2021
Covid (fonte foto Lapresse)
I numeri parlano chiaro: da quando è entrato in vigore il Super Green Pass i contagi sono aumentati sempre di più. Siamo passati dai 9.503 nuovi positivi registrati il giorno 6 dicembre 2021 (data di partenza del certificato verde rafforzato) ai 30.798 nuovi casi calcolati oggi, 21 dicembre 2021. Dopo oltre due settimane dall'avvio della misura che avrebbe dovuto arginare la diffusione dei contagi abbiamo toccato il record di nuovi casi del 2021.
Numeri alla mano, il Super Green Pass non solo si sta rivelando inutile, ma anche controproducente. Anzichè diminuire, i contagi stanno infatti aumentando. Pochi mesi fa il premier Mario Draghi aveva affermato a gran voce, in conferenza stampa, che con il vaccino si ha "la garanzia si trovarsi tra persone che non sono contagiose". Tale assunto si è tuttavia rivelato errato. Anche Pierpaolo Sileri, sottosegretario alla Salute, sosteneva che "è una falsità, una bugia, dire che i vaccinati trasmettono il virus". A smentire entrambi non è stato il solito No-Vax di turno, bensì la rivista scientifica The Lancet, sottolineando che i "vaccinati hanno un ruolo rilevante nella trasmissione del virus".
Purtroppo, a causa del falso senso di sicurezza generato da queste errate affermazioni che, nonostante i dati e il parere di esperti, qualcuno continua ancora a ripetere, le persone hanno iniziato ad allentare le normali precauzioni.
Hanno iniziato a non indossare più la mascherina in compagnia di vaccinati. Hanno iniziato a non mantenere le distanze. Hanno iniziato a sentirsi finalmente liberi perchè "protetti". Eppure tutto questo si è basato su un assunto errato. Il vaccino non impedisce di essere contagiati nè di essere contagiosi.
Il Super Green Pass si è così rivelato molto pericoloso, un vero e proprio "lasciapassare" per il virus, quando avrebbe dovuto fermarlo. La colpa della esplosione dei contagi di questi giorni è dunque ancora dei vaccinati? Beh, ora non è più possibile sostenerlo. Più passano i giorni, più i nuovi contagi aumentano. Con il certificato verde rafforzato è stata tolta la possibilità di avere il pass con il tampone negativo. Puoi averlo solo se sei vaccinato. Tuttavia i vaccinati non si fanno il tampone prima di andare a cena con gli amici. Se fra loro c'è qualche positivo, nessuno può saperlo. Chi pensa ancora di essere "al sicuro" quando è in compagnia di persone vaccinate, dovrebbe rivedere questa sua convinzione, guardando proprio i numeri.
Nelle ultime 24 ore, si è registrato un numero di positivi al Covid pari a 30.798, secondo i dati del ministero della Salute sciorinati nel corso del bollettino di martedì 21 dicembre. Si è trattato del nuovo record del 2021. Battuto, infatti, il precedente record di venerdì 17 dicembre 2021, quando si era toccata, e superata quota 28mila. Ma, soprattutto, si tratta del numero più alto di contagi dal 21 novembre del 2020, quando però la campagna vaccinale non era nemmeno iniziata. Un anno e un mese fa esatti si era toccata quota 34.767. Viceversa, per trovare un numero di morti superiore a quello delle ultime 24 ore (137) basta risalire allo scorso 27 maggio, quando furono 171 (quando il Green pass e il super Green pass erano ancora di là da venire). Insomma, dopo una anno siamo punto e a capo.
Unica nota positiva è che quest'anno si sono fatti molti più tamponi. Per esempio, nelle ultime 24 ore sono stati 851.865 i tamponi molecolari e antigenici per il coronavirus effettuati. Il tasso di positività è al 3,6%, in calo rispetto al 4,8% di ieri, lunedì 20 dicembre. Sono 1.012 i pazienti in terapia intensiva in Italia, 25 in più rispetto a ieri nel saldo tra entrate e uscite. Gli ingressi giornalieri sono 96. I ricoverati con sintomi nei reparti ordinari sono 8.381: 280 in più rispetto a ieri. Altra nota positiva, ma è solo un tentativo disperato di guardare il bicchiere mezzo pieno, quest'anno, rispetto all'anno scorso, ci sono state meno restrizioni. I nuovi numeri, infatti, vanno visti nell'ottica di stadi, teatri e cinema pieni. Di scuole non più in dad e di uffici pubblici e privati non più in smart working. Ma, come già detto, è solo un modo per vedere il bicchiere mezzo pieno.
I numeri di martedì 21 dicembre non sembrano molto diversi da quello dello scorso inverno. Il Governo ne è consapevole. E, in questi giorni, tutti gli esponenti istituzionali sono passati alla fase "non abbiamo mai detto che...". "Non abbiamo detto che i vaccinati non contagiano". "Non abbiamo mai detto chi i vaccinati sono totalmente protetti". Eppure le parole pronunciate in conferenza stampa dal premier Draghi e da Sileri, riportate sopra, si sentono forte e chiaro.
Tutte queste affermazioni, dette introducendo il Green pass, hanno fatto credere che un vaccinato potesse fare quello che voleva a differenza di un non vaccinato, che doveva invece chiudersi in casa. Questo falso senso di sicurezza fra i vaccinati ha portato le persone a non adottare più le difese fondamentali che ci sono state insegnate da inizio pandemia, ossia l'uso della mascherina e il distanziamento sociale, con le conseguenze che vediamo oggi.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia