03 Novembre 2021
Fonte Instagram profilo Marco Confortola
Scatto spettacolare in Valtellina, dove alpinista Marco Confortola, mentre scalava il Gran Zebrù, è riuscito a immortalarne l'aurora boreale. Sulle Alpi si tratta di un fenomeno molto raro. Come ha raccontato Prima La Valtellina, lo scalatore si trovava sul monte situato nel comune di Valfurva, a circa 3350 metri di quota, quando è stato sorpreso da uno spettacolo mai visto. Nella foto, pubblicata su Instagram, è stato mostrato il raro fenomeno, imputato in un primo momento alla tempesta geomagnetica dovuta alla intensa attività del sole registrata negli ultimi giorni.
Secondo gli esperti, tuttavia, non dovrebbe trattarsi dell'aurora boreale. Secondo quanto riportato da Sky tg 24, si tratterebbe di uno scatto che mostra l'effetto della luce dell'alba su una nuvola. L'ipotesi "aurora boreale" era correlata, come già accennato, alla tempesta geomagnetica che ha fatto sentire i suoi effetti sul nostro pianeta nelle stesse ore. Infatti, diverse aurore boreali sono state immortalate nell'emisfero nord, in particolare in Usa e Finlandia. Tuttavia, per questo tipo di fenomeni occorrerebbe una attività solare molto intensa sull'Italia e al momento della foto scattata da Confortola non c'era attività sufficiente per poter innescare il fenomeno dell'aurora boreale.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia