Lunedì, 08 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Green pass, valido 9 mesi e rilasciato dopo la prima dose: vi diciamo tutto

Queste le indicazioni presenti da oggi in Gazzetta Ufficiale: per ottenerlo necessario vaccinazione, guarigione da malattia o tampone negativo

19 Maggio 2021

Pass Vaccinale: il Garante per la privacy lo boccia

Il green pass sarà valido nove mesi e sarà rilasciato già dopo la prima dose. Una volta in vigore servirà per spostarsi tra le Regioni di colore diverso ma anche per partecipare a eventi e convegni. A dirlo la Gazzetta Ufficiale in vigore da oggi.

Green pass sarà valido dopo 9 mesi e rilasciato dopo la prima dose

“Il pass sarà rilasciato già contestualmente alla somministrazione della prima dose di vaccino e avrà validità dal quindicesimo giorno successivo alla somministrazione fino alla data prevista per il completamento del ciclo vaccinale" si legge in Gazzetta.

Green Pass valido 9 mesi: sarà rilasciato in formato cartaceo o digitale

Con il richiamo la certificazione si riattiva per i successivi nove mesi. Il documento non è automatico ma rilasciato "su richiesta dell'interessato in formato cartaceo o digitale, dalla struttura sanitaria ovvero dall'esercente la professione sanitaria che effettua la vaccinazione e contestualmente alla stessa, al termine del prescritto ciclo, e reca indicazione del numero di dosi somministrate rispetto al numero di dosi previste per l'interessato. Contestualmente al rilascio, la predetta struttura sanitaria, ovvero il predetto esercente la professione sanitaria, anche per il tramite dei sistemi informativi regionali, provvede a rendere disponibile detta certificazione nel fascicolo sanitario elettronico dell'interessato".

Green pass valido dopo la prima somministrazione: si può ottenere anche dopo essere guariti o tampone negativo

Il pass si potrà ottenere anche dopo essere guariti dal Covid o successivamente ad un tampone negativo: nel primo caso toccherà al medico di medicina generale o alla struttura dove si è stati curati, nel secondo la certificazione viene rilasciata dal laboratorio che ha effettuato l’esame.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x