Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Vaccino Pfizer: efficace fino a sei mesi al 91,3%

La percentuale è il risultato di uno studio condotto dalle due aziende produttrici del vaccino su 46.307 volontari

01 Aprile 2021

Il vaccino Pfzier funziona ed ha un’efficacia del 91,3% misurata da 7 giorni fino a sei mesi dopo la dose. A comunicarlo proprio le due aziende che lo producono Pfizer, appunto, e BioNTech presentando i risultati di uno studio condotto su 46.307 partecipanti allo studio, di cui più di 12.000 avevano ottenuto ricevuto il vaccino più di sei mesi fa. Dall'esame di 927 casi sintomatici confermati di Covid viene ribadita "l'elevata efficacia e l'assenza di gravi problemi di sicurezza fino a sei mesi dopo la seconda dose nell'analisi aggiornata dello studio storico sul vaccino. Vaccino che è risultato efficace al 100% nella prevenzione di malattie gravi come definite dai Centri statunitensi per il controllo e la prevenzione delle malattie ed efficace al 95,3% nella prevenzione di Covid grave come definita dalla Fda statunitense”.

"Questi dati confermano l'efficacia e il profilo di sicurezza favorevoli del nostro vaccino e ci consentono di presentare alla Fda degli Stati Uniti una Biologics License Application, che è la domanda di approvazione di un prodotto biologico. L'elevata efficacia del vaccino osservata fino a sei mesi dopo una seconda dose e contro la variante prevalente in Sudafrica fornisce ulteriore fiducia nell'efficacia complessiva del nostro vaccino"  ha commentato il presidente e Ad di Pfizer, Albert Bourla.

"È un passo importante questo per confermare ulteriormente la forte efficacia e i buoni dati sulla sicurezza che abbiamo visto finora, soprattutto in un follow-up a lungo termine. Questi dati forniscono anche i primi risultati clinici che un vaccino può proteggere efficacemente dalle varianti attualmente in circolazione, un fattore cruciale per raggiungere l'immunità di gregge e porre fine a questa pandemia per la popolazione globale" ha aggiunto Ugur Sahin, Ceo e co-fondatore di BioNTech.

"La sicurezza dei vaccini è ora valutata in più di 44.000 partecipanti di età pari o superiore a 16 anni, con oltre 12.000 partecipanti vaccinati che hanno un follow-up di almeno sei mesi dopo la seconda dose". Le aziende prevedono di "condividere presto questi risultati con le agenzie di regolamentazione di tutto il mondo", si legge nella nota diffusa dalle aziende.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x