Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Sputnik V, possibile andare in vacanza in Russia per vaccinarsi: ecco come

Il servizio organizzato da un tour operator di Bologna: tre settimane di viaggio vaccino compreso.

29 Marzo 2021

Vaccini covid Italia: arriva l'accordo per produrre lo Sputnik

In epoca di coronavirus, con i viaggi ai minimi storici, anche i tour operator si organizzano: nasce così la proposta dell’Eurasian travel di Bologna, un pacchetto di tre settimane comprensivo di giro turistico e vaccino Sputnik.

L'idea

"Siamo un piccolo tour operator di Bologna” racconta in un'intervista all'Adnkronos/Labitalia Pietro Di Febo, direttore dell'Eurasian Travel, specializzato per viaggi in Russia e in Cina. “Dalla fine dello scorso anno, abbiamo avuto decine e decine di richieste per potersi vaccinare in Russia. Non ci siamo mai occupati di turismo medicale, anche se è un settore molto forte: c'è gente che si muove per rifarsi i denti, i capelli e cure estetiche in generale".

I costi

"I costi sono relativamente accessibili perché, come in Italia anche in Russia, i prezzi degli alberghi sono crollati: un hotel a 5 stelle che un anno fa a Mosca si comprava a 300 euro a notte ora viene a costare 60 massimo 80 euro. Si parte dai 1.700 euro a salire, volo escluso che va ad incidere per 300 massimo 400 euro. Abbiamo però anche richieste di vedere il Sud della Russia, in questi caso offriamo pacchetti molto complessi che costano 8.000-9.000 euro a persona".

I pacchetti

"Abbiamo pensato a sei diverse tipologie di pacchetto: si parte da un pacchetto base per poi salire e costruirlo con i clienti che hanno esigenze diverse. Dobbiamo anche considerare che tra la prima e la seconda dose i vaccini russi richiedono minimo tre settimane, quindi di fatto diventa un viaggio molto lungo. Normalmente i viaggi turistici durano massimo 11 giorni, qui si arriva a 23, di conseguenza bisogna riempire le giornate ai turisti" osserva l’imprenditore.

"Abbiamo previsto una proposta che comprende Mosca e San Pietroburgo, un'altra Mosca e l'Anello d'oro con le città che sono attorno alla capitale. C'è poi una forma un po' più leggera economicamente in cui ci sono i primi 3-4 giorni dove si ha il check up medico e tutto quanto richiesto dalla clinica russa, poi si lascia libero il cliente durante le tre settimane e mezzo di organizzarsi in maniera autonoma, e per fare il richiamo del vaccino gli ultimi 3-4 giorni con tutti i dovuti controlli medici ante e post vaccino".

Si può viaggiare per cure mediche

"Vista la forte richiesta di partire per la Russia a fini vaccinali, abbiamo cominciato a chiedere informazioni ai nostri partner in Russia se questa cosa fosse possibile dal punto di vista sia tecnico che delle regole. In questo momento, infatti, per motivi di turismo tra i due Paesi non si può viaggiare; i visti turistici sono sospesi sia da parte delle autorità italiane in Russia, sia da parte delle autorità russe in Italia. Abbiamo anche verificato se fosse possibile per noi proporre questo tipo di pacchetti ai nostri clienti e con i nostri legali lo abbiamo completamente superato perché, fino a prova contraria, ognuno è libero di curarsi dove meglio crede".

Tante le richieste

"I turisti italiani vanno a caccia del vaccino russo, come ci dicono già al telefono, perché magari lo preferiscono ad alcuni disponibili in Italia", ribadisce. "La maggior parte delle persone - ricorda - che si sono rivolte a noi sono coppie e persone singole, principalmente nella zona del Nord Italia e per il 60-70% le richieste arrivano dalle province di Bergamo e Brescia, a seguire Sardegna e Campania. Non mancano però anche gruppi di amici di 3-4 persone".

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x