Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Vaccino Covid, Zampa: "Dovrebbe essere una precondizione per lavorare nella Pa". Dadone replica: "Nessun obbligo per dipendenti pubblici"

28 Dicembre 2020

Fabiana Dadone

Fabiana Dadone

Covid, vaccino obbligatorio, Dadone: "Nessun obbligo per i dipendenti pubblici ma forte raccomandazione"

"Non sono grande appassionata dell'obbligo in campo vaccinale, il governo si è raccomandato e penso che una raccomandazione forte sia il modo migliore per raggiungere l'immunità di gregge". E’ il ministro per la Pa Fabiana Dadone ad affermarlo replicando alla sottosegretaria alla Salute Zampa, secondo cui invece l'obbligatorietà" del vaccino anti-Covid dovrebbe essere una precondizione per chi lavora nel settore pubblico.

"Io credo soltanto che ironizzare a volte su delle polemiche incredibili sia un modo molto intelligente per riuscire a sgonfiare la polemica", replica la ministra su quanto detto da Beppe Grillo che in un post ha affermato la sua volontà di volersi vaccinare con una ‘siringata unica’ contenente tutti i vaccini, da quello russo a quello cinese fino a quello italiano. "Usciamo da un anno molto complesso con 70 mila cittadini uccisi dal covid e che oggi si discuta su come obbligare alla vaccinazione, lo trovo un modo assurdo di affrontare la situazione". "Ho apprezzato la battuta di Grillo perché amo le persone che sanno ironizzare". ha ribadito Dadone.

ZAMPA - "Credo che l'obbligatorietà" del vaccino anti-Covid "possa essere una precondizione per chi lavora nel" settore "pubblico", la posizione espressa da Zampa, intervenuta ad 'Agorà' su Rai 3. "Credo che debba essere una precondizione per chi lavora nel pubblico. Se dovessimo renderci conto che c’è un rifiuto che non si riesce a superare, io penso che nel pubblico non si possa lavorare", dice. "Non si può stare in una Rsa, dove si dovrebbe lavorare per la salute delle persone ospitate, e mettere a rischio la loro vita. Il nostro paese ha deciso che i bambini, se non sono vaccinati, non possono andare nelle scuole pubbliche. Non credo che possa non valere per i medici, per gli operatori sanitari, per gli insegnanti", aggiunge.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x