Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Milano, cancellati il volto di Liliana Segre e le stelle di David dal Murale di Palombo, l'ipotesi "per non aver chiesto di fermare il genocidio a Gaza, lei lo ha vissuto" - FOTO

Il murale dedicato a Liliana Segre si trova in viale Andrea Doria all'angolo con piazzale Loreto

11 Novembre 2024

È stato vandalizzato il murale dedicato a Liliana Segre e Sami Modiano realizzato da aleXsandro Palombo a Milano, in viale Andrea Doria all'angolo con piazzale Loreto. A renderlo noto è stato l'ufficio stampa dell'artista.

Nel murale la senatrice a vita è stata ritratta con le braccia dietro la schiena, dalle quali si scorge il numero di matricola 75190, il tatuaggio che i nazisti le fecero da bambina nei campi di concentramento di Auschwitz-Birkenau. Modiano, tra gli ultimi testimoni dell'Olocausto, appare invece con una valigia su cui è stato trascritto il numero di matricola B7456.

Nell'opera sono stati cancellati i volti dei due protagonisti e le stelle di David gialle che erano presenti sulle loro maglie verdi.

Il murale era appena stato dipinto e si pensa che chi l'ha rovinato possa averlo fatto criticando la Segre per "non aver fatto nulla per interrompere il genocidio a Gaza" e in risposta alle frasi dette dalla senatrice qualche tempo fa: "A gaza non c'è alcun genocidio". Parole che avevano già sollevato tantissime polemiche.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x